Nuova presa di posizione del ministro dell'Interno, Marco Minniti, a favore dello ius soli. La questione secondo Minniti "prescinde dall'adesione o meno ad una maggioranza di governo, impattando le posizioni dei singoli partiti e dei singoli parlamentari" "Io credo - ha proseguito - che lo ius soli non abbia nulla a che vedere con le politiche migratorie, visto che riguarda persone nate in Italia e figlie di persone con permessi di soggiorno. Tra l'altro - ha sottolineato Minniti - ius soli e' una definizione insufficiente, bisognerebbe parlare anche di ius culturae visto che la legge prevede il riconoscimento sia della nascita sia del completamento di un ciclo scolastico. Credo che lo ius soli sia strettamente legato invece alle politiche di integrazione, su cui le grandi democrazie giocheranno il loro futuro nei prossimi 15 anni".