Libia: il governo dichiara lo stato di emergenza a Tripoli

Libia: il governo dichiara lo stato di emergenza a Tripoli

Il Consiglio presidenziale libico ha dichiarato lo stato d'emergenza a Tripoli e nelle periferie della capitale, a causa dei violenti scontri tra milizie di questi giorni. L'annuncio è stato fatto con un comunicato, diffuso dai media arabi, spiegando che la misura è diretta a fermare lo spargimento di sangue, ridurre le perdite materiali e di vite umane, tutelare la sicurezza dei civili, le strutture pubbliche e private.

"L'ambasciata d'Italia in Libia rimane aperta. Continuiamo a stare al fianco dell'amato popolo libico in questa difficile congiuntura". Così, in un tweet, l'ambasciata italiana a Tripoli, ha smentito il sito "Al Mutawasset", che ha dato la notizia, da fonti anonime, della chiusura della rappresentanza diplomatica italiana. Secondo il sito di informazione, i dipendenti dell'ambasciata si erano diretti verso l'aeroporto Mitiga di Tripoli, per partire per l'Italia. Sempre stando ad "Al Mutawasset", l'Italia sarebbe stata spinta a prendere tale decisione in seguito all'intensificarsi dei combattimenti nella capitale libica. 



Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it