Firmato storico accordo con la Grecia, nasce la Macedonia del Nord

La Grecia e la repubblica ex jugoslava di Macedonia hanno firmato uno storico accordo che prevede che quest'ultima prenda il nome di Repubblica della Macedonia del Nord, chiudendo una disputa che durava dal 1991. "Questo è un passo coraggioso, storico e necessario per i nostri popoli", ha affermato il premier greco, Alexis Tsipras. "Siamo qui per sanare le ferite del tempo, per aprire un cammino di pace, fratellanza e crescita per i nostri Paesi, i Balcani e l'Europa", ha aggiunto Tsipras. "I nostri due Paesi dovrebbero uscire dal passato e guardare al futuro", ha detto il collega della Macedonia Zoran Zaev. "I nostri popoli vogliono la pace, saremo partner e alleati". L'accordo preliminare dovrebbe porre fine a un contenzioso diplomatico fra i più lunghi - e forse arcani - del mondo, iniziato 27 anni fa con la dichiarazione di indipendenza della Macedonia, ma le cui radici affondano nell'antichità.  Atene obiettava al suo vicino che Macedonia è il nome della sua provincia settentrionale che è stata la culla dell’impero di Alessandro Magno ed è fonte di orgoglio per i greci. I due giovani primi ministri hanno dovuto affrontare forti reazioni nel loro Paese per far avanzare i negoziati. 
 



Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it