I centesimi degli italiani per finanziare le startup

Un'iniziativa di un'associazione no profit farà distribuire nelle 55 mila tabaccherie italiane una bottiglia di latte in cui mettere i centesimi di troppo dei resti. Serviranno per finanziare nuove imprese, col placet del ministero delle Politiche agricole 

startup centesimi 
Nicolas Armer / DPA / dpa Picture-Alliance 
Centesimi di euro

Siccome finora in troppi lamentavano che in Italia si investivano in startup soltanto spicci rispetto agli altri Paesi europei, qualcuno deve aver preso sul serio la cosa. E da oggi potremo dirlo anche senza usare una metafora. Perché i centesimi si investiranno davvero: monetine da 1, 2 e 5 centesimi di euro

L’iniziativa è di Start Italy, un’associazione no profit che ha lanciato un’iniziativa particolare di foundraising. Si chiama Spicciati. L’associazione sl suo sito la presenta così: “Spicciati è un progetto di Start Italy pensato per le nuove generazioni. La più grande raccolta di monete da 1, 2 e 5 centesimi, destinati a finanziare startup”.

L’iniziativa è anche lodevole, e poi vista la situazione tutto fa brodo. Ha ottenuto il sostengo del ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio perché, alla fine, “anche zio Paperone è partito da un centesimo”, aveva detto in un incontro con il board dell’associazione.

I soldi saranno raccolti nelle tabaccherie italiane, circa 55mila sul territorio nazionale. I tabaccai posizioneranno, pare che qualcuno già lo abbia fatto, delle bottiglie di latte dove mettere i centesimi. Il motivo della bottiglia di latte è che le startup finanziate dovranno avere il settore agroalimentare come area, il che spiega il sostegno del dicastero di via Venti Settembre.

Ma anche altri settori come life science, bio-economia, turismo, industria culturale e creativa fanno parte dei settori che saranno considerati scrive La Stampa: "Per ogni ambito di intervento, una Commissione tecnico scientifica composta da esperti valuterà e selezionerà i progetti per le proprie aree di competenza". 

Ma quanti soldi sono tutte le monetine da centesimi che circolano in Italia? Beh, secondo i dati della Banca d’Italia sono circa 200 milioni di euro di circolante. Magari una percentuale di questi diventeranno un sostegno vero a chi fa innovazione.

Considerato quanto viene investito in media in startup in Italia, qualche centinaio di milioni in media, possiamo comunque dire che nel prossimo futuro si continueranno a investire spiccioli. Dall'anno zero si è passati al "Numero Uno". 

Twitter: @arcangeloroc



Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it