Sono nato a Roma nel 1969. Sono laureato in Chimica e dal 1996 sono un giornalista professionista. Ho coordinato per quattro anni la redazione Cultura e Spettacoli del ‘Giornale d’Italia’ poi ho collaborato con quotidiani, radio e tv, scritto libri, testi teatrali e format tv. In oltre vent'anni di professione ho frequentato ogni settore del giornalismo, ma la mia passione resta il cinema. Dal 2007 lavoro all'AGI nella redazione Cronache italiane. Ho pubblicato un saggio su Ludwig Wittgenstein scritto insieme a mia figlia Camilla, ‘In questa stanza non c’è un rinoceronte’ (Ed. Liamar). La frase che mi rappresenta è: "I limiti del mio linguaggio sono i limiti del mio mondo".
Settima Arte
Oltre 100 film italiani in arrivo, ma la primavera fa paura
Nel nostro Paese si fanno tanti film che durano in sala il tempo di un weekend. E non è solo colpa del Governo

Ecco i 50 sequel più attesi al cinema (da Alien a Blade Runner)
In arrivo anche 'Mary Poppins Returns' e (forse) reboot di Matrix

Che fine ha fatto Arthur Robin, l'uomo più forte del mondo?
Intorno alla sua fama leggendaria, dovuta alla sua abilità di piegare il ferro a mani nude, Tizza Covi e Rainer Frimmel hanno costruito il loro ultimo film, 'Mister universo'

Storia del pugile nero che Mussolini volle cancellare
Si chiamava Leone Jacovacci. Era fortissimo, ma mulatto. Il mito della razza del Fascismo ne ha cancellato la memoria. Recuperata grazie a un documentario di un professore di un liceo romano

‘The Circle’: il Grande Fratello è Tom Hanks. E assomiglia a Steve Jobs
Dal 27 aprile arriva nelle sale il film di James Ponsoldt tratto dal best seller di Dave Eggers con Emma Watson