Il primo robot fisioterapista 'made in Italy'

Una scommessa nata 5 anni fa nei laboratori di IIT - Istituto Italiano di Tecnologia, una tesi di dottorato trasformata nel primo robot fisioterapista completamente realizzato in Italia.

Il primo robot fisioterapista 'made in Italy'

Una scommessa nata 5 anni fa nei laboratori di IIT - Istituto Italiano di Tecnologia, una tesi di dottorato trasformata nel primo robot fisioterapista completamente “made in Italy”. Alla prima competizione internazionale con il prodotto Hunova – il robot già utilizzato da 300 pazienti in ambito ortopedico, geriatrico e neurologico in diversi centri ospedalieri (Ospedale Galliera di Genova, Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, centro INAIL di Volterra, centro Villa delle Terme Presidio Falciani (Fi) del Gruppo Korian, centro riabilitativo Riattiva di Lavagna) – Movendo Technology vince un secondo posto battendo anche l’IFF del Fraunhofer. Davanti solo il drone Fotokite dell’ ETH di Zurigo.

La sfida doveva centrare il trasferimento sul mercato delle tecnologie robotiche con un dispositivo robotico semplice e intuitivo. Il segnale voleva essere quello di fare ricerca d’eccellenza in Italia che potesse convertirsi in miglioramento della qualità della vita. 
L’obiettivo della sfida ha spostato l’asse verso il mercato europeo con un primo grande posizionamento che vede Movendo Technology confrontarsi con i più prestigiosi istituti di ricerca quali l’ETH di Zurigo, Robohub, l’IFF del Fraunhofer e il Politecnico di Torino. L’euRobotics TechTransfer è infatti il più importante evento di robotica in Europa e uno dei principali a livello mondiale, e ha lo scopo di selezionare gli esempi più considerevoli di successo di trasferimento tecnologico dal laboratorio al mercato. 

Dopo alcuni giorni di fiera mercato alla Therapie Leipzig 2017, dove Hunova è riuscita a catturare l’attenzione dei visitatori e degli addetti ai lavori nel settore della prevenzione e riabilitazione in ambito medicale, il secondo posto della gara finale dove sono stati premiati i migliori progetti innovativi a Edimburgo ha lasciato entusiasta l’intero team di tecnici e ingegneri di Movendo, oltre ogni aspettativa. Il TechTransfer Award è infatti il riconoscimento dato alle realtà più competitive nel settore del trasferimento tecnologico, e per la neonata azienda che conta già 20 dipendenti e in cui il Gruppo Dompè ha investito 10 milioni di euro, l’inizio sembra essere più che positivo e promettente.

Movendo Technology è l’azienda nata dall’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) dall'idea di Simone Ungaro, Carlo Sanfilippo e Jody Saglia e dal lavoro di un team di tecnici e ingegneri di circa 20 persone. Movendo, che ha iniziato la sua attività a Genova all’inizio del 2017, conta già 20 unità di personale e ha avviato la produzione e commercializzazione di Hunova, il primo robot riabilitativo che integra meccatronica, elettronica, sensoristica e software. Il Business Plan di Movendo Technology prevede il pareggio in 3 anni e un totale di 100 addetti in 5 anni. L’azienda avrà una produttività di 40 macchine il primo anno e prevede di aumentare la produzione con un target di qualche migliaio di robot riabilitativi nei prossimi 5 anni. IIT avrà una partecipazione alla startup in base agli investimenti effettuati e percepirà anche le royalties sulla proprietà intellettuale dei dispositivi venduti sul mercato.