La partita sulla prescrizione non è ancora finita
La mediazione di Conte riesce a riconciliare Salvini e Di Maio. Ma rimangono ancora alcuni punti da definire e le tensioni dei giorni scorsi hanno lasciato segni
La mediazione di Conte riesce a riconciliare Salvini e Di Maio. Ma rimangono ancora alcuni punti da definire e le tensioni dei giorni scorsi hanno lasciato segni
Con il Carroccio invece non c'è ancora alcun contatto a riguardo. Anzi, le distanze aumentano
Il primo è lanciatissimo verso la segreteria, il secondo non ha ancora sciolto la riserva. Ma entrambi hanno l'obiettivo di lasciarsi alle spalle la stagione dei coltelli
Salvini vuole rivendicare la vittoria in Trentino e i risultati ottenuti al governo. Intanto la manovra tiene ancora banco e Tria lancia l'allarme spread
Il capo dello Stato interviene dopo le critiche giunte da esponenti del governo ai rilievi sul Def espressi da organismi come l'Anac o l'Ufficio parlamentare di bilancio. Savona, interpellato, non si esprime: "Meno parlo, meglio è"
Richetti si candida alla segreteria. Nel partito qualcosa si muove, ma molto resta immobile
Il governo tirerà dritto di fronte alle dure critiche giunte dall'Europa. Oggi prima riunione della cabina di regia per stringere sui numeri
“La Costituzione, all’articolo 97, dispone che occorre assicurare l’equilibrio di bilancio e la sostenibilità del debito pubblico”. Il capo dello Stato dice la sua a 48 ore dall'accordo tra Lega e M5s per la soglia di deficit in Manovra. Cosa succede ora
I leader dei due partiti che costituiscono la maggioranza tirano dritto e la spuntano sul ministro dell'Economia. Che, secondo alcune voci, potrebbe lasciare dopo l'approvazione della manovra
Fermo sulla sua posizione di non sforare il tetto del 2% fino a giovedì mattina, il responsabile del Mef ha detto sì a Lega e M5s sul 2,4%
Da giorni, come vuole una prassi di buona creanza che suggerisce di evitare scontri istituzionali, il testo della prima bozza del decreto era giunta informalmente al Quirinale, dove si erano sollevati alcuni dubbi
Vertice a Palazzo Grazioli tra Salvini, Berlusconi e Meloni. I tre partiti confermano l'alleanza alle prossime elezioni amministrative. Ma la Lega non intende cedere alle pressioni perché rompa con il M5s
Mentre Salvini lancia messaggi ai sovranisti di mezza Europa, facendo pensare all'altra metà che l'Italia cambierà presto (al più tardi dopo le Europee) orientamento in politica estera, il premier prosegue con la sua agenda di incontri e relazioni 'nel solco della tradizione'
Il vicepremier abbassa i toni sui conti pubblici per evitare scontri con Bruxelles e reazioni dei mercati. Ma se il riesame deciderà il sequestro dei conti correnti del partito, porterà la battaglia fino a Strasburgo
Il governo Conte a Palazzo Madama ha una maggioranza appesa a pochi voti
Costituzione e legami internazionali sono l'orizzonte del Paese e il presidente della Repubblica si è assicurato che non vengano abbandonati
Il colloquio decisivo tra Salvini e Di Maio che ha sbloccato il caso Savona e dato il via libera al nuovo governo
Il Colle cerca di difendere le prerogative del presidente del Consiglio incaricato dalla forte, prevedibile influenza dei due leader che lo sostengono. Mentre prosegue il braccio di ferro sul nome di Paolo Savona per l'Economia
In quasi due ore di colloquio, definito "utile e cordiale", il capo dello Stato ha ricordato al premier incaricato l'autonomia che deve caratterizzare il suo ruolo e gli ha ribadito la necessità di rispettare i vincoli di bilancio
Il capo dello Stato attende Di Maio e Salvini al Colle per conoscere il nome del candidato presidente del Consiglio di un esecutivo giallo-verde. Solo con lui discuterà della lista dei ministri