Mattarella e il Cubo di Rubik del governo: cosa scrivono i social
Il Presidente alle prese con i possibili 'incastri' post elettorali sono un 'trend topic' fisso su Twitter

Un ostaggio che chiede aiuto o un bimbo che non vuole andare a scuola e s’inventa mille scuse. C’è un protagonista che sta catalizzando la simpatia e la solidarietà ma anche vignette e battute sui social in questi giorni: è Sergio Mattarella.
Testimoni hanno visto Mattarella cercare una soluzione a pag. 46 della Settimana Enigmistica.#elezioni2018
— Dio (@Dio) 6 marzo 2018
Il risultato complicato del voto, che ha dato due vincitori, uno sconfitto e nessuna maggioranza, fa immaginare a molti italiani il presidente della Repubblica alle prese con una sorta di cubo di Rubik. “È una tempesta perfetta” mormorano, in effetti, al Quirinale. “Testimoni hanno visto Mattarella cercare una soluzione a pag. 46 della Settimana enigmistica” twittava l’account “Dio”.
#Mattarella che chiede consiglio a tutti quelli che può pic.twitter.com/4bsTSn22QK
— Valentina (@ValentinaMeis) 7 marzo 2018
Dal momento dei primi exit poll della notte del 4 marzo a oggi sono fioccate sui social vignette, battute, fino alla clip di Makkox a Propagandalive su La7, che disegna il Capo dello Stato come un bambino che si inventa fantasiose scuse per non alzarsi dal lettone. Alcuni lo vedono in fuga per “andare a comprare le sigarette”, o addirittura prossimo a una colossale sbornia.
Mattarella oggi. pic.twitter.com/n6YuNezmLX
— Fabrizio Gaias (@fabriziogaias) 5 marzo 2018
Lui, il Presidente in carne e ossa, è stretto tra un panorama politico tripolare ma senza maggioranza e il rischio di nuove elezioni a breve viste come l’extrema ratio. Per ora tace, resta chiuso nelle stanze del Quirinale, telefona, riceve qualche riservatissima visita e medita sulle possibili soluzioni. Ma senza un passo avanti dei partiti, senza un avvio di dialogo tra loro è ovvio che la strada per portare a un nuovo governo del Paese sarà lunga e accidentata. Le consultazioni potrebbero durare molti giorni e tra le battute che circolano in rete si ipotizza che potrebbero essere consultati anche “il cardiologo”, “lo psicologo” e “la Madonna di Lourdes”.
“Vado a comprare le sigarette.”
— Rum & sPera (@robertadelight) 5 marzo 2018
- Sergio Mattarella
Sergio Mattarella sui social viene quindi descritto come ‘ostaggio’ istituzionale di questa trattativa, anche se in termini politici viene indicato come arbitro o regista.
⭐️ Mattarella dà l'incarico esplorativo a #Pif.
— BufalaNews (@Labbufala) 10 marzo 2018
Ma nelle vignette generate spontaneamente dal web o disegnate magistralmente da fumettisti di rango, pochi lo ritraggono come regista, quasi tutti come vittima. Alcuni ipotizzano che possa tirar fuori dal cappello soluzioni fantasiose per la premiership: “Un nome unitario: Amedeo Nazzari” butta là ‘Socialisti gaudenti’, “un incarico esplorativo a Pif” o “Spelacchio” medita ‘Bufalanews’. “Ora la speranza è che Mattarella decida di rifare le squadre” conclude l’account Spinoza. Di certo c’è che le vignette non finiranno presto e saranno forse l’unica cosa divertente di questa crisi.
+++ GOVERNO, MATTARELLA PENSA AD UN NOME UNITARIO: AMEDEO NAZZARI +++
— Socialisti Gaudenti (@socgaudenti) 13 marzo 2018
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it