Mangiare la banana di Cattelan è un'offesa all'arte
David Datuna mangia un’opera di Maurizio Cattelan esposta (e venduta) all’Art Basel di Miami. Alcune considerazioni su un gesto che non fa bene all’arte
David Datuna mangia un’opera di Maurizio Cattelan esposta (e venduta) all’Art Basel di Miami. Alcune considerazioni su un gesto che non fa bene all’arte
A 26 anni dagli Accordi di Oslo, l’appello urgente alla comunità internazionale a non ripetere ancora i tragici errori che stanno compromettendo il presente e futuro di intere generazioni
In un altro Paese dopo 4 omicidi si finisce in galera e non si esce più. Buttano la chiave, dice qualcuno. Invece l'ergastolano Antonio Cianci era libero di accoltellare un anziano
Nelle aule di tribunale ci si interroga sui possibili eccessi ed emergono posizioni e valutazioni differenti
Esistono sistemi più o meno sicuri per dare cifre molto approssimate alla realtà
Alla soglia dei 70 anni il vincitore del Roland Garros e degli Internazionali d'Italia nel 1976, rileva un circolo storico in Veneto (lo Sporting Zambon di Treviso)
Il testo su cui Pd e M5s cominceranno a discutere è quello preparato dal ministro Bonafede. Italia viva e Leu su prescrizione, riforma del Csm e intercettazioni avranno le stesse idee? Il caso Sozzani e i tanti nodi al pettine di una riforma che sarà un vero banco di prova per il nuovo governo Conte
Dopo le impennate di lunedi 16 settembre quando il Brent ha avuto una fiammata del 14,6% e il Wti di oltre l'11%, le quotazioni si sono placate
Per condurre test di efficacia e analisi di impatto ambientale, il Centro di Difesa e Certificazione ha acquisito le autorizzazioni a importare una popolazione dell’antagonista naturale della cimice: la vespa samurai
Comunicare, divulgare e narrare la scienza rappresentano aspetti diversi di un’unica dimensione che tutti dovremmo condividere, ovvero quella che Cartesio stesso sintetizza nella prima regola del suo metodo: "non accettare mai nulla per vero senza conoscerlo come tale"
Il 'cane da guardia dei poteri' oggi ha una nuova missione: se i dati sono la nuova moneta di scambio di un mercato in grado di influenzare la politica, le inchieste sulla protezione della privacy, sui modelli di business delle compagnie hi-tech, sulla trasparenza delle piattaforme e degli algoritmi sono tra le battaglie più importanti che l’informazione deve portare avanti
Questa, ve lo dico subito, è una storia che parte con Jovanotti, finisce con Ennio Morricone e ad un certo punto compare pure Baricco. Non lo dico per rovinare la sorpresa, ma almeno sapete cosa vi attende e dopo non protestate. E quelli che temono chissà cosa possa scrivere, si rilassano.
DeepNude è stata chiusa dallo stesso programmatore che l'aveva creata, dopo che in poche ore era stata scaricata da mezzo milione di persone. Ma il software è rimasto in circolazione. Con la tecnologia tutti noi possiamo creare facilmente app come questa. Oppure renderlo migliore
Temperature oltre le medie e i limiti di guardia in questo fine giugno di altissima pressione. Piogge, siccità e temperature medie a confronto in un rapporto dell'Ispra
Questa settimana l'Italia risponderà alle richieste di Bruxelles. Conte spera di poter prendere tempo per evitare la procedura di infrazione. Il Carroccio è pronto alle barricate e parla di "atteggiamenti mafiosi"
Sono oltre 800 mila gli studenti con cittadinanza non italiana che frequentano la scuola e le nazionalità di origine sono più di 200. Un progetto potenzia le competenze degli insegnanti per gestire i conflitti tra culture diverse
L'Italia è in fondo alla classifica europea per capacità di utilizzo dei fondi UE, con i pagamenti 2014-2020 fermi a 17 miliardi, su oltre 75 miliardi di risorse programmate. Non si tratta però solo di accelerare la spesa: c'è anche un tema di efficacia delle politiche europee
Un'iniziativa di un'associazione no profit farà distribuire nelle 55 mila tabaccherie italiane una bottiglia di latte in cui mettere i centesimi di troppo dei resti. Serviranno per finanziare nuove imprese, col placet del ministero delle Politiche agricole
Un cambio di paradigma testimoniato anche da Gucci che per il lancio della nuova linea di lipstick che addirittura gioca in maniera sapientemente dissacrante con immagini che sino a poco fa nessuno avrebbe immaginato potessero essere abbinate ad un brand fashion