È nata la Social Academy di PA Social e Facebook
Il progetto si rivolge soprattutto ai professionisti della comunicazione e informazione, del digitale, della Pubblica Amministrazione e delle utilities e si propone di aiutarli ad acquisire le competenze necessarie per rispondere ai bisogni concreti dei cittadini

Parte la Social Academy, un ampio percorso formativo sulle competenze per la comunicazione digitale, nato dalla collaborazione tra PA Social, associazione nazionale per la nuova comunicazione, e Facebook. Come Associazione PA Social ci siamo dati l’obiettivo di offrire i migliori strumenti, percorsi, iniziative per investire sulla qualità della nuova comunicazione, portata avanti attraverso social network, chat, intelligenza artificiale e tutti i più innovativi strumenti messi a disposizione dal web.
La nuova comunicazione è centrale per i servizi e le informazioni, il settore è molto ampio e tocca temi importanti come le professionalità (nuove e “vecchie”), l’organizzazione, i linguaggi, le modalità di dialogo e interazione, la trasparenza, la diffusione dei servizi digitali, un rapporto positivo, efficace, più semplice e diretto con i cittadini. Anche per questo abbiamo deciso di incentrare il percorso formativo, che vedrà la partecipazione di numerosi docenti e buone pratiche da tutta Italia, sul doppio binario degli strumenti social e chat (Facebook, Instagram, WhatsApp, Messenger) e dei settori e tematiche di utilizzo: dalla sanità al turismo, dalla cultura all'ambiente, dall'istruzione alla gestione delle emergenze e degli eventi, dai servizi pubblici all’educazione al digitale, dai servizi digitali al mondo delle smart city.
Abbiamo unito la ricca offerta formativa messa in campo da PA Social (novità sono anche il percorso dedicato ai Comuni italiani con Anci, il format Comunicare in Digitale in collaborazione con Fpa, workshop con LinkedIn, la Winter School con l’Università di Teramo e molte altre opportunità, qui in aggiornamento continuo ) con la positiva idea di Facebook di aprire a Roma il Binario F, lo spazio fisico inaugurato qualche mese fa presso l’hub di LVenture e LUISS EnLabs dedicato allo sviluppo delle competenze digitali. Il percorso formativo si svolgerà tutto al Binario F con lezioni, teoriche e pratiche, aperte a tutti e gratuite (qui tutte le informazioni, il programma completo e le iscrizioni) con l’obiettivo di sfruttare al meglio le potenzialità positive di Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger.
La Social Academy si rivolge soprattutto ai professionisti della comunicazione e informazione, del digitale, della Pubblica Amministrazione e delle utilities e si propone di aiutarli ad acquisire le competenze necessarie per rispondere ai bisogni concreti dei cittadini, che sempre più dimostrano di volersi interfacciare con un servizio pubblico i cui processi siano semplificati, rapidi e digitalizzati. Oggi non basta più essere presenti su queste piattaforme, bisogna farlo bene.
La Social Academy è un impegno comune per puntare sulle competenze, l’organizzazione, l’utilizzo corretto e positivo degli strumenti che noi tutti usiamo quotidianamente. La nuova comunicazione è un laboratorio costante, lavoriamo per mettere a disposizione di professionisti, amministrazioni, aziende una cassetta degli attrezzi utile ed efficace. Anche perché, come sottolineano le recenti ricerche portate avanti da PA Social e Istituto Piepoli e dal comune progetto dell’Osservatorio nazionale sulla Comunicazione Digitale (qui per consultarle), i cittadini (non solo giovani) si aspettano di trovare le informazioni e i servizi sulle piattaforme social e di messaggistica.
Tutti i percorsi stanno riscuotendo un grande successo di interesse ed iscrizioni, in tutta Italia ci sono professionisti che hanno voglia di partecipare, investire sulle competenze e sulla qualità del lavoro, come Associazione PA Social andiamo avanti con sempre maggiore convinzione sulla formazione e sulle attività di divulgazione, scambio di buone pratiche, ricerca, pubblicazioni, ampliamento della comunità/community della nuova comunicazione, che sono state sempre al centro della nostra attività. I moduli della Social Academy inizieranno il prossimo 12 febbraio e andranno avanti fino al 4 giugno, il percorso si concluderà il 18 giugno con un appuntamento di divulgazione all’interno dell'evento nazionale dedicato alla nuova comunicazione, il PA Social Day 2019. Non vi resta che partecipare, vi aspettiamo!
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it