A Padova fari accesi sul futuro della nuova comunicazione pubblica
"Nuova organizzazione e profili professionali", i 2 temi al centro dell'incontro del Pa Social Day

Padova ospiterà uno dei 17 appuntamenti in contemporanea diffusi in tutti il territorio nazionale per il PA Social Day del prossimo 6 giugno. Si affronteranno due temi molto importanti, che ampliano il dibattito sul futuro dell’organizzazione e della gestione pubblica della sfida che il mondo social ha reso quotidiana anche per le PA.
Nuovi ruoli, nuove professionalità, nuova organizzazione sono alla base di questo cambiamento nel mondo della comunicazione pubblica, volano di uno sviluppo della partecipazione civica e condivisione di obiettivi tra PA, attori economici e cittadini. Un'occasione per aprire il confronto, diffondere best practices e mettere in contatto tutti gli operatori del settore. L’evento, riferimento per tutto il Veneto, sarà nel cuore della città patavina, presso Palazzo Moroni, Sala Paladin, con la possibilità di seguire la diretta anche su web e social.
Mettere al centro il tema della “nuova organizzazione e profili professionali” darà l’opportunità di affrontare tutte le dimensioni che interagiscono con questa sfida, dalla trasparenza ai nuovi strumenti digitali, dalla gestione degli eventi alle nuove possibilità offerte dalla rete, dalle criticità alle opportunità per il territorio. Un momento per ampliare il network fra più professionalità chiamate in campo e la condivisione di obiettivi che possano portare allo scambio di riflessioni ed esperienze pratiche. L’obiettivo è rendere i social network una realtà integrata nell’organizzazione, divenendo risorsa e “sistema facilitatore di processi” di crescita economica e sociale e aumentando la condivisione e la partecipazione da parte di tutti gli attori dei territorio.
(Mirko Palmieri, esperto in ricerca e sviluppo territoriale, collabora con il Comune di Padova)
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it