Il senso della nostra collaborazione con Linkedin

PA Social In tour. LinkedIn per enti e aziende pubbliche, workshop in tutta Italia

linkedin pubblica amministrazione social

Parte da Milano, dalle Torri Garibaldi, la sede italiana di LinkedIn, il “PA Social In tour”, progetto nato dalla collaborazione tra l'Associazione PA Social e LinkedIn Italia con l’obiettivo di diffondere e sviluppare un positivo e sempre più professionale utilizzo di LinkedIn all’interno del settore pubblico e non solo. Casi concreti, esperienze di successo, funzionalità e competenze per usare al meglio la piattaforma social famosa soprattutto per l’ambito professionale, ma in realtà con opportunità e utilità molto ampie.

I social sono straordinari strumenti di servizio pubblico ed hanno un impatto sempre più forte sulla vita quotidiana di tutti noi, per questo siamo consapevoli che esiste una crescente necessità di investire sulla qualità dei servizi e delle informazioni e di sviluppare competenze sulla comunicazione digitale. In tutta Italia c'è una grande richiesta di formazione, aggiornamento, scambio di buone pratiche, come Associazione PA Social ci stiamo impegnando per mettere a disposizione di professionisti, amministrazioni, utilities, imprese, sempre più opportunità di scambio, confronto e partecipazione.


La collaborazione con LinkedIn è una di queste, si tratta di una piattaforma di grande utilità che sta crescendo molto nel nostro Paese e che offre molte funzionalità aggiuntive oltre ad una storica presenza nell'ambito dell’offerta e ricerca di lavoro. Dopo la partenza da Milano il PA Social In Tour andrà avanti per tutto il 2019 in varie città italiane con una serie di workshop di formazione e di divulgazione specifici. Un mix tra formazione, divulgazione, scambio di buone pratiche per far conoscere al meglio le opportunità di LinkedIn.

Gli appuntamenti sono aperti a tutti e gratuiti fino ad esaurimento posti. Le informazioni saranno pubblicate sul sito web di PA Social www.pasocial.info e sui canali social e chat dell'Associazione. I prossimi appuntamenti saranno a Perugia (29 marzo), Bologna (4 aprile), Teramo (10 aprile), Reggio Calabria (10 maggio), Firenze (22 maggio), ne seguiranno di nuovi in altre città. Vi aspettiamo! 



Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it