Vaticanista dell'Agi dal 1986. E ha viaggiato con Giovanni Paolo II in un centinaio di paesi. Ma aveva iniziato dieci anni prima, con Paolo VI. Ha poi seguito tutti i viaggi di Benedetto XVI e Francesco.
Cosa indicano le parole pronunciate da Francesco all'incontro con il Corpo Diplomatico
Cambiano direttore e vicedirettore. Arriva Alessandro Gisotti, giornalista esperto e social media manager dell'account Twitter del Papa. Ma le vere ragioni di questo avvicendamento restano un mistero
Il Santo Padre ha espresso la sua preoccupazione per gli attacchi alla sovranità di Caracas, nell'anno in cui la nazione ha sofferto il blocco di Stati Uniti e Europa
Francesco ai vescovi e ai prelati della Curia romana: "Vorrei ringraziare vivamente quegli operatori dei media che sono stati onesti e oggettivi e che hanno cercato di smascherare questi lupi e di dare voce alle vittime"
In occasione della Festa della Vergine di Guadalupe, Bergoglio per esortare il suo continente a “rimanere in piedi in mezzo alle tempeste” ha evocato l’immagine del famoso quadro del pittore di Bagheria
Francesco non è il primo papa a cui accade. Ma mai all'interno della Chiesa si era visto questo accanimento
Prete di strada, lottava contro i narcos per difendere giovani. Come Don Puglisi e Don Diana
Basta dottrinalismi. "Si giunga a scelte pastorali rispondenti alla realtà" di Salvatore Izzo
Saranno 36 i ragazzi di tutto il mondo che parteciperanno all'incontro, una scelta fatta per dare il più ampio spazio possibile alle opinioni dei giovani
I locali, oggi nel Museo delle vittime del ghetto della capitale lituana, furono utilizzati sia dai nazisti che dai sovietici. Di Salvatore Izzo
"Non si può credere in Dio ed essere mafiosi. Chi è mafioso non vive da cristiano, perché bestemmia con la vita il nome di Dio-amore”
Difficile fare previsioni. Intanto però cambiano molte cose
Attacco mediatico organizzato dall'arcivescovo o un caso di reale malessere interno al mondo ecclesiale? Un bilancio sull'ultima tempesta che ha (forse) scosso il Vaticano
Il Santo padre e le sofferenze di chi è discriminato per il proprio orientamento sessuale
Dietro il nuovo attacco frontale al Papa il desiderio di una "Chiesa alternativa" alla Bannon. E, chissà, anche di uno scisma
Mentre il Santo Padre era a Dublino, l'Irlanda si è offerta per accogliere 20 delle persone bloccate a bordo. Ma sull'isola c'era anche il presidente della Cei, che di migranti ne accoglierà 100
Una manovra di Palazzo, pare coordinata da un ex nunzio insoddisfatto, nella terra che più ha subito lo scandalo pedofilia
Di fronte all'ultimo scandalo, il Papa chiede il coinvolgimento di tutti i fedeli, a tutti i livelli
Sono passati quarant'anni ma sembra oggi: dalla denuncia del turbocapitalismo agli "inviti" al pontefice a "non occuparsi di politica"
L'immagine di San Giovanni Paolo II costretto ad affacciarsi dal balcone de La Moneda con il sanguinario dittatore, perché l'allora nunzio apostolico Angelo Sodano non volle o non seppe proteggerlo da un simile incidente, testimonia quanto la Gerarchia fosse contigua a quel potere malato