Il 'pavimento di lava' è il nuovo Pokémon Go

Il 'pavimento di lava' è il nuovo Pokémon Go
 Foto: Youtube
Il pavimento e' lava (foto Youtube)

La Rete continua a essere fatta di fenomeni aligeri e a un anno di distanza dalla mania Pokémon Go (già, era il segno di una Estate che sembrava dovesse non finire mai) mi sono imbattuto per caso nel The floor is lava challenge.

Letteralmente “Il pavimento è lava”, è l'urlo che come un “Un due tre stella!” contemporaneo rende immaginariamente il pavimento impercorribile e impone a chi lo sente di mettersi entro cinque secondi in salvo arrampicandosi da qualche parte. Ci sono anche diverse varianti in cui altri oggetti nella stanza sono anch'essi “di lava”. Se i giocatori sono tanti non possono rimanere fermi e devono continuare a muoversi passando da un riparo all'altro, ad esempio saltando tra i mobili di una stanza. Abbiamo giocato tutti a qualcosa di simile da bambini ma ora gli adolescenti di tutto il mondo lo stanno amando e dall'urlo nascono situazioni esilaranti, tante risate e una caterva di video diffusi su YouTube e sui social network.

Anche gli YouTuber italiani si stanno cimentando: questo video di Me contro Te sta salendo rapidamente.

Tutto sarebbe nato su Instagram dal britannico Kevin Freshwater che ci giocava con l'amica Jahannah James.

 

When ever I hang out with @jahannahjames we play "The Floor is lava" #TheFloorIsLava

Un post condiviso da Kevin Freshwater (@kevinfreshwater) in data:

All'Università di Leicester qualcuno l'ha presa seriamente e si è preso la briga di calcolare con la legge di Stefan-Boltzmann che cosa accadrebbe se la lava fosse vera e, con nessuna sorpresa, hanno stabilito che la temperatura della lava sarebbe troppo alta per permettere a un essere umano di sopravvivere per più di uno o due secondi.

Non durerà di certo molto e bisogna fare attenzione perché ci si può fare male facilmente. Ecco un paio di compilation di esempi.