Idee

  •  

    Economista, da oltre 20 anni studia i sistemi attraverso cui si finanzia il terrorismo. Il suo ultimo libro, best seller mondiale, è Mercanti di Uomini.

Contrordine: il razzismo c'entra eccome con la morte di Seid Visin

Il razzismo aveva un peso importante nella vita di Seid Visin. Lo avevano capito tutti ma non i genitori: come mai? Walter e Maddalena – il papà e la mamma di Visin – sono arrivati alla conclusione che il figlio nascondesse loro la sua sofferenza causata dal razzismo per proteggerli, e questa forse è la lezione più dura da digerire nell’intera storia

Saman, storia di una figlia non vista

Una storia dove l'orgoglio e il riconoscimento sociale hanno la meglio sull'amore, sull'amicizia. Una brutta storia che deve essere un monito per tutti

È giusto morire per una gara di moto?

Dopo l'incidente fatale a Jason Dupasquier sorse è venuto il momento di chiederci se si può morire per uno sport, e mi sto riferendo ad attività sportive che abbiano come connaturale il rischio di morire

La sicurezza sul lavoro è una emergenza culturale

Le indagini stabiliranno le responsabilità per la morte di Luana D'Orazio, ma occasioni come queste devono almeno aiutarci a crescere nella cultura del "lavoro sicuro", ovvero la convinzione che la sicurezza è elemento fondante per la dignità del lavoro, la qualità della vita e una società più giusta

Racconto a chi ancora dubita dei vaccini la mia lotta contro il Covid

Sono stato ricoverato dieci giorni con polmonite bilaterale interstiziale relata complicata da ipossiemia fortunatamente senza embolie, e posso assicurare che è infinitamente più dolorosa, più paurosa, più faticosa l'infezione da Coronavirus delle piccolissime controindicazioni dei vaccini