Italia in ritardo sui fondi UE, ma i tempi biblici non sono l'unico problema
A chi interessano i fondi Ue post 2020
Agrifood e Fabbrica intelligente, come ottenere i finanziamenti
Cosa prevedono i finanziamenti europei per il Corno d’Africa
Da Bruxelles 162 milioni per la ricerca sulla mobilità del futuro
Incentivi per l’efficienza energetica pronti a partire (con 4 anni di ritardo)
Cos’è e come funziona la prima obbligazione per lo sviluppo sostenibile
Dalle rinnovabili alle infrastrutture: i nuovi bandi UE valgono 430 milioni
La contraffazione ci impoverisce tutti. Ma abbiamo le armi per combatterla
Quali incentivi per tutelare la proprietà intellettuale?
In arrivo nuovi finanziamenti per ricerca e innovazione
Bruxelles indica la linea per la mobilità del prossimo futuro
Il negoziato sul bilancio europeo sarà più faticoso per via della Brexit. I tagli previsti
Mobilità innovativa: call per startup. In palio una vetrina d'eccezione
Cosa si sa per ora dei fondi UE post 2020
Il Miur sblocca 700 milioni di finanziamenti per la ricerca. Cosa sapere
Come funzionano gli incentivi per l’efficienza energetica per imprese e PA
Aree terremotate, cos'è e come funziona il 'sisma bonus'
Così Bruxelles semplifica i finanziamenti per l'ambiente
Quanti soldi ci sono a disposizione per auto elettriche e bici?
1
2