Energia rinnovabile, storage rinnovabile
Come per le celle a combustibile alimentate dall’idrogeno ottenuto dall’acqua, la tecnologia dello storage è diventata rinnovabile e circolare
Come per le celle a combustibile alimentate dall’idrogeno ottenuto dall’acqua, la tecnologia dello storage è diventata rinnovabile e circolare
In un rapporto dell'Unione europea pubblicato di recente si evidenzia come tra gli Stati più virtuosi nel raggiungimento dei target di energia verde ci siano proprio le tre repubbliche baltiche
Il piano del governo per riuscirci. Berlino produce ancora circa il 40% dell'energia dalla fonte fossile, e la decisione di farne a meno influenzerà le altre economie europee
Il dato più allarmante è che l'accelerazione dello scioglimento che potrebbe portare a un innalzamento disastroso dei mari nei prossimi anni, evidenzia un rapporto della Accademia americana delle scienze
I dati arrivano dalla società di ricerche Rhodium Group che in ogni caso ha evidenziato un’inversione di rotta rispetto agli ultimi anni grazie all’utilizzo di gas e alle rinnovabili che hanno sostituito il carbone nella produzione di elettricità
La proposta dell'astro nascente democratico Ocasio-Cortez è opposta a quella di Macron, che intende spalmare i costi su tutti i cittadini
In un sistema socio-economico globale dove la parola d’ordine è crescita economica, quindi metabolismo veloce, inevitabilmente questo metabolismo deve essere “sostenuto” dai limiti biofisici del pianeta
Nel 2018 il greggio ha registrato il primo calo annuale dal 2015. Nel corso dell’anno il Brent ha perso oltre il 20% e il Wti il 25% e gli analisti esprimono grande incertezza per il 2019
Cosa dobbiamo aspettarci dal mondo della scienza nel 2019: tutte le previsioni degli autori di AGI BlogItalia
Cosa dobbiamo aspettarci dal mondo della scienza nel 2019: tutte le previsioni degli autori di AGI BlogItalia
Volatilità dei mercati, eccesso di offerta. Ed anche gli scenari economici sembrano in trasformazione
Nell’ambito della prima macro-tematica Bruxelles intende sostenere lo sviluppo di un sistema di trasporti europeo intelligente, che sappia sfruttare le opportunità offerte dalle nuove tecnologie
Tra un anno l'Onu ospiterà una nuova conferenza a New York. Per cercare di non cadere nello stallo
Tra i punti più rilevanti le informazioni necessarie per la revisione dei contributi determinati a livello nazionale (NDC) e per la contabilizzazione degli impegni adottati, nonché l’insieme di regole condivise per la trasparenza delle azioni e del supporto, che implementano l’articolo 13 dell’Accordo di Parigi
Continua la sete di oro nero, aumenta la produzione. E questo spiega i gilet gialli in Francia
Oltre 52 mila impianti fotovoltaici, per una potenza complessiva che al 30 Novembre di quest’anno ha superato i 1.389 Mega Watt, e 875 impianti eolici per una potenza elettrica connessa alla rete siciliana che alla stessa data ha superato i 1.828 MW
Il documento Feem che analizza la situazione di 101 comuni italiani in materia di sviluppo sostenibile
Un volano di crescita di 126 miliardi di euro che, se venisse interamente soddisfatto dal sistema manifatturiero italiano, porterebbe - nei 13 anni del periodo 2018-2030 – benefici cumulati per il sistema paese stimabili in un incremento del valore della produzione industriale di 226 miliardi di euro, l’occupazione di 1 milione di lavoratori e un incremento del valore aggiunto per le aziende di 73 miliardi