Il mondo del lavoro è verde: nel 2017 creati oltre 10 milioni di posti 'green'

Nel 2017 i posti di lavoro nel settore delle energie rinnovabili, a livello globale, hanno superato per la prima volta i 10 milioni, con oltre mezzo milione di nuovi posti solo l’anno scorso

Il mondo del lavoro è verde: nel 2017 creati oltre 10 milioni di posti 'green'

Nel 2017 i posti di lavoro nel settore delle energie rinnovabili, a livello globale, hanno superato per la prima volta i 10 milioni, con oltre mezzo milione di nuovi posti solo l’anno scorso (+5,3% rispetto al 2016). 

Lo sostiene l’ultimo rapporto dell’Irena (International Renewable Energy Agency) secondo cui il settore delle energie rinnovabili potrebbe impiegare oltre 28 milioni di persone entro il 2050. Cina, Brasile, Stati Uniti, India, Germania e Giappone rimangono i maggiori datori di lavoro al mondo nel settore, rappresentando oltre il 70% di tutti i posti di lavoro nelle rinnovabili al livello globale.

E l'Italia?

Per quanto riguarda l’Italia, lo studio sottolinea come risulti l’ultimo della classifica tra i paesi analizzati a fornire occupazione nel campo dell’energia solare, mentre per le biomasse la situazione migliora e l’Italia risulta tra i 6 paesi dell’Ue (insieme a Germania, Francia, Spagna, Polonia e Finlandia) ad offrire più impieghi nel Vecchio Continente.

Metà dei posti di lavoro europei in tale settore, infatti, si trova in questi sei paesi. Il fotovoltaico resta l’industria che conta il maggior numero di lavoratori, quasi 3,4 milioni, il 9% in più rispetto al 2016 grazie all’installazione di 94 Gw nel 2017.

Il record della Cina

Secondo le stime dell’Irena, sono in Cina i due terzi dei posti di lavoro nel solare a livello globale (pari a 2,2 milioni), in crescita del 13% rispetto all’anno precedente. Anche se in lieve calo rispetto al 2016, seguono Giappone e Stati Uniti. L’India e il Bangladesh completano la top five che conta per circa il 90% dei posti di lavoro nell’industria del solare.

Nel 2017 risultano in calo i lavoratori nell’eolico, scesi a 1,15 milioni a livello globale. Anche in questo settore la Cina impiega il 44% del totale dei lavoratori a livello globale, seguita dall’Europa e dal Nord America (rispettivamente al 30% e al 10%). In ogni caso la metà dei 10 maggiori paesi per capacità eolica installata sono in Europa. 



Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it