Perché il prezzo del petrolio non è schizzato dopo l'attacco all'Arabia Saudita
Dopo le impennate di lunedi 16 settembre quando il Brent ha avuto una fiammata del 14,6% e il Wti di oltre l'11%, le quotazioni si sono placate
Dopo le impennate di lunedi 16 settembre quando il Brent ha avuto una fiammata del 14,6% e il Wti di oltre l'11%, le quotazioni si sono placate
In queste ore all’interno della fiera di Francoforte va in scena il Salone dell’auto, evento dimezzato da assenze e ridimensionamenti ma appuntamento importante per avere indicazioni sul futuro del settore
La proposta di legge è ispirata alla iniziativa popolare formulata nel 2007 dai Movimenti per l’Acqua, su cui furono raccolte oltre 400.000 firme. Da lì scaturì il referendum del 2011 a seguito del quale il 54% degli elettori (27 milioni di italiani) si schierò contro la privatizzazione
Le previsioni di una domanda in rallentamento hanno avuto la meglio sul fatto che i produttori si stiano organizzando per diminuire l'estrazione
Nel solo 2018, l’ecobonus ha consentito un risparmio complessivo di 16 milioni di MWh, pari al consumo medio annuo di energia elettrica e termica delle famiglie di una città di 2,5 milioni di abitanti
Due strategie opposte che riguardano alleanze, consumi e diverse visioni del futuro energetico di questo pianeta
Lo scenario una estensione di 9 mesi dell’accordo tra i paesi dell’Opec Plus sui tagli alla produzione di petrolio delude il presidente americano che spinge per prezzi della benzina e dell’energia bassi per fare contenti automobilisti e consumatori in vista delle presidenziali del 2020
I composti di litio, cobalto, manganese a alluminio che si ottengono dai processi di recupero hanno un grado di purezza altissimo: e sono pronti per costruirvi il componente più importante delle batterie al litio, il catodo
Questo tipo di impianti, negli ultimi 10 anni, sono diminuiti di quasi un quarto in Europa e di quasi il 40% in Nord America. Ma tale tendenza è stata annullata, sostiene Bp Statistical review, da un aumento del 63% in Asia
Dopo anni di tweet e dichiarazioni ironiche sul cambiamento climatico, il presidente Usa, Donald Trump, ha ammesso che il fenomeno esiste
È entrata in funzione a Mariestad, in Svezia, la prima stazione di rifornimento di idrogeno solare al mondo
Le rilevazioni della stazione di monitoraggio di Plateau Rosa (vicino al Monte Cervino) compiono 30 anni e diventano storiche. I valori numerici delle concentrazioni continuano, anno dopo anno, a superare soglie psicologiche sempre più preoccupanti
Si chiama Seed Bed ed è un Natural Resort ad Awaji Island a impatto zero. I chiodi sono di bambù, le pareti di terra e il legno è interamente riciclato
Non è di poco conto considerando la ‘potenza finanziaria’ della Banca d’Italia. L’esempio che ne può derivare per altre istituzioni e società finanziarie e l’impatto che avrà sulle società oggetto di investimento
I proprietari dell’impianto si remunerano attraverso un accordo di vendita dell’energia (power purchase agreement, Ppa) di durata decennale stipulato alla fine del 2018. L’acquirente dell’energia a sua volta si remunera rivendendo sulla Borsa elettrica - senza sussidi o incentivi di sorta - l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico
Non solo droga, esseri umani, armi e rifiuti: c'è anche il traffico illegale di carburanti gestito dalle mafie internazionali che vale solo per l'Italia quanto una manovra correttiva
Per provare a blindare la propria rielezione, Trump si prepara a presentare, entro l’estate, un piano di infrastrutture da 2.000 miliardi di dollari che va dalle strade ai ponti fino alle reti tlc
Secondo l’analisi di Vox del rapporto Eia se ci fosse un miglioramento nell’efficienza energetica difficilmente assisteremmo a un incremento dei consumi così marcato. L’impennata della domanda di energia negli Stati Uniti, lo scorso anno, è dovuto sostanzialmente al grande freddo dei mesi invernali
Arabia Saudita, Kuwait, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Bahrain e Oman hanno nel loro sottosuolo, non vastissimo, quasi un terzo delle riserve mondiali di petrolio e circa un quarto delle riserve mondiali di gas oltre al 6% della capacità globale di raffinazione. Ma stanno provando ad andare oltre l'iconografia classica di un mondo galleggiante sul petrolio
Per due anni erano stati stabili, poi qualcosa è improvvisamente cambiato. Nonostante il contributo positivo delle rinnovabili