Diario di bordo: ma davvero il caldo è una notizia?

afa e caldo a roma
Quasi tutti i giornali internazionali oggi aprono sul cosiddetto Russiagate, e sul fatto che Donald Trump junior fosse informato delle manovre del governo di Mosca per danneggiare Hillary Clinton nella sua corsa alla Casa Bianca (qui il Financial Times, il New York Times e il Guardian). La vicenda terrà banco anche oggi, aspettiamo i primi tweet dalla Casa Bianca appena @realdonaldtrump si sarà svegliato.
Per il resto ecco alcune delle altre cose da seguire oggi.
- Alla Camera proseguono discussioni di decreto salvabanche venete e sulla proposta di legge sul reato di propaganda fascista.
- Matteo Salvini nel pomeriggio è alla Stampa Estera
- Matteo Renzi da seguire in varie radio (ha già iniziato a Radio Kiss Kiss) nel suo tour di promozione del libro
- Luigi Di Maio ha incontri vari a Bruxelles
- A momenti sapremo dalla relazione annuale di AgCom sullo stato delle comunicazioni in Italia.
- Finalmente c’è l’ambasciatore Usa in Italia, è Lewis Eisenberg, 74 anni, un finanziere.
- Inizia il processo sul cyberspionaggio ai fratelli Occhionero.
- Fa caldo, temperature percepite attorno ai 42 gradi: ma è una notizia?