Nato nel 2011, YouTrend è specializzato nell'analisi dei dati e nella copertura in diretta di eventi di rilievo in ambito politico-elettorale. Le mappe elettorali interattive e la "Supermedia" dei sondaggi di YouTrend sono dei 'must' per tutti gli appassionati di politica ed elezioni.
Blog Italia
Cosa succederebbe se si votasse oggi per le Politiche. Una simulazione
Abbiamo provato a 'trasferire' nel Parlamento nazionale - in termini di seggi - il consenso elettorale uscito dalle Europee del 26 maggio
Cinque cose interessanti che vengono fuori da queste Europee
Dal successo della Lega al ridimensionamento del M5s, passando per l'ennesima occasione persa per una sinistra unita: cosa ci dice il voto europeo sul futuro degli equilibri politici in Italia

Come arrivano i partiti alle Europee: gli ultimi sondaggi
Quanto ha influito il caso Siri sui consensi di Lega e M5s? La nostra Supermedia (l'ultima, prima del blackout elettorale)

I sondaggi sui partiti a un mese dalle elezioni europee
La nostra Supermedia tra i sondaggi politici della settimana in vista delle Europee del 26 maggio: gli effetti dello sbarramento al 4 per cento previsto per i partiti in Italia

Il panorama politico spagnolo è cambiato per sempre
La Spagna era l'ultimo grande Paese europeo dove resisteva un sistema bipolare, basato sull'alternanza di popolari e socialisti. I numeri del voto di domenica restituisce invece un quadro frammentato, dove diventa fondamentale il gioco delle alleanze. Una cosa sola è sicura: senza Sanchez non si può governare. La lettura data dai quotidiani italiani

Gli effetti sui sondaggi dello scontro nella maggioranza
È stata una settimana agitata per il governo, con scontri ormai quotidiani tra Lega e M5s. Qual è stato l'impatto sui loro consensi?

I sondaggi sui partiti segnalano un improvviso cambio di rotta
Dopo alcune settimane di calo, Lega e M5s registrano una minima ripresa, mentre il Pd potrebbe aver esaurito la spinta prodotta dal cambio del segretario. Stabili gli altri

Cosa ci dicono davvero i sondaggi sui partiti
I trend parlano si una sostanziale stabilità, ma a ben guardare i segnali che emergono sono contraddittori

L'impatto delle tensioni nel governo sui sondaggi
Il Congresso delle famiglie di Verona ha visto Lega e M5s scontrarsi sui temi etici. Qual è stato l'effetto sui rispettivi consensi? E come la pensano gli italiani in materia? La nostra supermedia

L'analisi del voto in Basilicata in cinque punti
Il centrodestra ha espugnato anche la "regione rossa del Sud". Il M5s continua a soffrire nelle sfide locali e il Pd compie troppi passi falsi. Buono il dato sulla partecipazione
L'effetto Zingaretti traina ancora il Pd. Cosa dicono gli ultimi sondaggi
L'unico partito che cresce è quello guidato dal governatore del Lazio. I dati della nostra Supermedia
Per la prima volta dal voto, nei sondaggi sta cambiando qualcosa
La continua crescita della Lega, l'inarrestabile calo del M5s e la stasi del Pd non sono più dati acquisiti
L'effetto delle primarie Pd sui sondaggi politici
Se nelle scorse settimane la tendenza vedeva la Lega crescere quasi parallelamente al calo dei 5 Stelle, stavolta il principale beneficiario di questo calo è il Partito Democratico, che con il 19,1% fa segnare il suo dato migliore dall’inizio della nuova legislatura
Zingaretti più forte del previsto. Un'analisi sul voto alle primarie Pd
Il presidente del Lazio ha superato tutte le attese, con il 66% nei dati parziali raccolti da YouTrend. L’affluenza cala, ma non crolla, a circa un milione e mezzo di votanti
I consensi dei partiti dopo il voto in Sardegna
Le elezioni nell'isola non sono state semplici regionali. Ma quanto i loro risultati rispecchiano le tendenze nazionali? Ce lo dice la nostra Supermedia
I risultati del voto in Sardegna, nel dettaglio
Come se la sono cavata i diversi partiti rispetto alle scorse elezioni politiche? Qual è stato lo scostamento tra i candidati e le liste che li sostenevano? Come sono stati i distribuiti i voti nelle diverse sezioni? E la polemica sugli exit poll ha avuto senso? Ecco tutte le risposte
I sondaggi di Lega e M5s dopo il voto online su Salvini e il caso Diciotti
La consultazione su Rousseau e il conseguente voto della giunta per le autorizzazioni a procedere ha avuto un significativo impatto sui sondaggi
Se si votasse oggi, la Lega avrebbe i voti presi dal M5s il 4 marzo
La forbice tra i due partiti della maggioranza continua ad allargarsi. E il nuovo record del Carroccio varca una soglia simbolica. Cosa dicono gli ultimi sondaggi
In Abruzzo un risultato chiaro. Analisi del voto in 4 punti
Netta l'affermazione del candidato del centrodestra unito, Marco Marsilio. Male il Movimento 5 Stelle, mentre il centrosinistra non 'pd-centrico' segna un risultato significativo
I consensi dei partiti di governo dopo il caso Diciotti e i bisticci sulla Tav
Dopo le polemiche degli ultimi giorni, la Lega segna un nuovo record, si allarga la forbice con il Movimento 5 stelle, la situazione degli altri partiti nella nostra Supermedia