Nato nel 2011, YouTrend è specializzato nell'analisi dei dati e nella copertura in diretta di eventi di rilievo in ambito politico-elettorale. Le mappe elettorali interattive e la "Supermedia" dei sondaggi di YouTrend sono dei 'must' per tutti gli appassionati di politica ed elezioni.
Blog Italia
Fratelli d'Italia sfonda il 14% nei sondaggi
Supermedia Agi/Youtrend: il Carroccio scende al 26,7% (-1,4%) Pd secondo partito (+0,2%) al 21,3%. I 5 stelle avanzano al 16,2% (+1,1%), FdI al 14,1% (+0,5%). Maggioranza di governo + 1% al 43,5%, centrodestra -1% al 48,3%.
Continua il calo della Lega nei sondaggi. Il centrodestra cede mezzo punto alla maggioranza
La supermedia AGI/YouTrend dà in recupero M5s e Pd. La Lega rimane prima partito ma scende al 27,2%, mentre FI torna sopra il 7% e FdI, stabile al 13,5%, frena la sua lunga corsa

Non si arrestano il calo della Lega e la crescita di FdI. Gli ultimi sondaggi
Nella Supermedia delle ultime due settimane si registra la perdita di un altro punto percentuale per il partito di Matteo Salvini, compensata da un nuovo piccolo passo in avanti del movimento guidato da Giorgia Meloni

La critica all'Europa paga. M5s risale ancora
La Supermedia di questa settimana mostra una dinamica non dissimile dalla precedente. In un momento di tensione con le istituzioni comunitarie, si affermano le forze che reagiscono in modo più forte

M5s risale nei sondaggi. È effetto Conte?
Qualcosa torna a muoversi nei consensi dei partiti. La Supermedia mostra tendenze nuove, dalla ripresa della Lega alla flessione del Pd

L'emergenza coronavirus fa crescere (ancora) la popolarità di Conte
Nella nostra Supermedia dei sondaggi di questa settimana la Lega scende sotto il 29%, il Pd sale a 21,4

L'emergenza coronavirus sta cambiando gli equilibri tra i partiti?
La Supermedia di questa settimana conferma il trend delle ultime rivelazioni e registra un favore crescente per il presidente del Consiglio e il ministro della Salute

La Lega resta sotto il 30%. Il coronavirus congela il gradimento dei partiti
Nella Supermedia settimanale, fatta da YouTrend per Agi, tutti i partiti vedono variazioni minime. Fa eccezione Fratelli d’Italia, che guadagna mezzo punto portandosi al 12,7%: Il partito di Giogia Meloni si conferma il principale partito beneficiario dei consensi in uscita da quello di Matteo Salvini

La Lega scende sotto il 30%. I sondaggi bocciano l'asse Salvini-Renzi
Il rilancio di "un cambio di esecutivo" non sembra aver pagato. Almeno stando a cosa emerge dall'ultima Supermedia curata per Agi da YouTrend

Biden si aggiudica il Super Tuesday. Cosa succede ora?
Cos'è il Super Martedì? E cosa garantisce a chi incassa il risultato? Per l'ex vice presidente è corsa a due con Sanders fino alla fine?
Cosa dicono i sondaggi nella settimana dello scontro tra Conte e Renzi
Se le prime due posizioni, Lega e Pd, sembrano consolidate sembra aprirsi una lotta per il terzo posto tra M5s e Fratelli d'Italia. E gli ultimi giorni di tensione non sembrano aver fatto bene a Italia viva e al suo leader. Almeno a quanto dicono i numeri
Il Pd torna sopra il 20%. Il M5s ora è tallonato da Fratelli d'Italia
Lo rivelano i dati della supermedia condotta da YouTrend pe Agi. La Lega segna un ulteriore ma lieve arretramento (-0,3), e il Pd accorcia lievemente le distanze. Continua il momento difficile del Movimento 5 stelle e quello positivo del partito di Giorgia Meloni
Il Pd risale nei sondaggi. Ai danni del M5s
La nuova Supermedia mostra un centrosinistra in lieve ripresa, sebbene il consenso del blocco conservatore continui a sfiorare il 50%, con FdI in costante ascesa
Come cambiano i consensi dei partiti dopo le Regionali
Il voto in Emilia Romagna e Calabria ha avuto effetti già percepibili, con il M5s che non arresta l'emorragia di voti mentre prosegue il momento magico di Fratelli d'Italia
Un paio di cose che emergono dal voto in Emilia Romagna e Calabria
Dal 'fattore Bonaccini' alla sconfitta senza appello del M5s: cosa ci dice il risultato delle elezioni che vedono la Lega fermarsi sul Rubicone e le Sardine diventare l'ago della bilancia
Cosa dicono i sondaggi politici alla vigilia delle elezioni in Emilia Romagna e Calabria
Tra i partiti minori, si conferma il momento di “sofferenza” per Italia Viva, che si allontana ancora un po’ da quel 5% indicato come soglia di sbarramento nel testo di riforma della legge elettorale. Il partito di Matteo Renzi sembra soffrire il buono stato di salute dei suoi due competitor nell’area “liberal”, ossia Azione di Carlo Calenda (+0,4%) e Più Europa (+0,5%)
Cosa dicono i primi sondaggi dell'anno
Questa interruzione, durata quasi un mese, ci consente di apprezzare delle variazioni un po’ più consistenti del solito nella Supermedia
Come sarebbe il Parlamento se si votasse con il 'Brescellum'
La simulazione per AGI, Cattaneo, Zanetto & Co., è basata sugli ultimi sondaggi e tiene conto anche del taglio dei parlamentari
Cosa dicono gli ultimi sondaggi prima del voto in Emilia Romagna e Calabria
Da domani scatterà per legge il "silenziatore" e bisognerà aspettare due settimane per conoscere chi riuscirà ad aggiudicarsi il governo delle due regioni. Come arrivano i candidati ai nastri di partenza elettorali
Un anno di sondaggi: come sono cambiate le preferenze di voto
Un bilancio finale che prova a raccontare dodici mesi molto particolari. Ecco lo “stato di salute” delle forze politiche misurato in termini di consenso presso i cittadini attraverso la Supermedia