Blog Italia

  • Nato nel 2011, YouTrend è specializzato nell'analisi dei dati e nella copertura in diretta di eventi di rilievo in ambito politico-elettorale. Le mappe elettorali interattive e la "Supermedia" dei sondaggi di YouTrend sono dei 'must' per tutti gli appassionati di politica ed elezioni.

A chi convengono le elezioni anticipate

Perché la crisi di Governo non sfocia in una crisi formale? A chi conviene rischiare il ritorno alle urne? Cinque scenari per capire cosa potrebbe succedere

Che idea si sono fatti gli italiani di una eventuale crisi di governo

Lo scontro tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi  va avanti ormai da molte settimane, ed è diventato il principale argomento della politica italiana. I partiti della maggioranza avrebbero da guadagnare da un ritorno alle urne, ma quale sarebe la reazione popolare in tempi di emergenza covid?

La Lega scende ancora nei sondaggi. Risale Forza Italia

Il calo del partito di Salvini e la crescita di quello di Berlusconi fanno ancor più “rumore” se si considera che tutte le altre forze politiche, comprese quelle di maggioranza, fanno registrare scostamenti minimi, frutto quasi certamente più di fluttuazioni statistiche 

Perché in America non ha ancora vinto nessuno

 Il nome del vincitore si scoprirà solo nelle prossime ore, o più probabilmente nei prossimi giorni. Ma per capire come si è arrivati a questo “non-esito”, facciamo un passo indietro, e ripercorriamo gli eventi in ordine

Il balzo del Pd nei sondaggi a spese dei Cinque Stelle 

Questo apparente “travaso” non solo allontana il M5S da FDI, confermando e “consolidando” il recente sorpasso, ma scava anche un solco non indifferente tra i due principali partiti di Governo: se prima questi erano separati da poco più di 3 punti, oggi il distacco ammonta a quasi 6 punti

Come va letto il voto regionale

Il Sì al taglio dei parlamentari trionfa quasi ovunque, da Nord a Sud, ma con delle differenze. Sulle Regionali pesano fattori locali e l'effetto Covid. L'analisi di YouTrend per AGI

Nuovo sprint di Fratelli d'Italia, in calo Pd e Lega

Nella Supermedia AGI/YouTrend il partito di Giorgia Meloni si attesta al 14,6%. La maggioranza perde 0,7 punti, il centrodestra cresce di 0,2 punti. Risale invece sopra il 16% il Movimento 5 Stelle, i cui consensi nelle ultime settimane paiono piuttosto fluttuanti