Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali: una denominazione capace di riflettere con chiarezza come in questi anni la ricerca e la formazione sui temi dell’agroalimentare si siano trasformati, integrati, evoluti, diventando Scienza.
Grazie al lavoro di ricerca, all'attività di formazione prestata e alle posizioni di rilievo ricoperte dai propri laureati in oltre mezzo secolo di vita, la Facoltà vanta oggi un prestigio che travalica i confini nazionali e che la rende interlocutrice privilegiata per molti temi di grande attualità, arrivando a costruire una fitta rete di collaborazioni con Università di tutto il mondo.
In questi anni l’ottimo livello della ricerca si è sviluppato in ambiti che vanno dalla genetica alla sicurezza alimentare, dalle produzioni vegetali e animali alla salvaguardia dei prodotti lattiero-caseari, dal settore vitivinicolo all'economia agroalimentare, fino alla tutela dell'ambiente e allo sviluppo sostenibile.