Blog Italia

  • Presidente della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica. Didatta e supervisore della Scuola di Formazione per Consulenti in Sessuologia e della Scuola di Formazione in Sessuologia Clinica dell’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma dove sono psicoterapeuta. Ho condotto corsi di educazione alla sessualità per ragazzi, genitori e insegnanti. Ho insegnato presso corsi di formazione per medici di medicina generale, ginecologi, andrologi, psicologi.
    Faccio parte della redazione della Rivista di Sessuologia Clinica edita dalla Franco Angeli.
     

L'obbligo a restare in casa ha triplicato i casi di violenza sulle donne

Il dato dell'Organizzazione mondiale della Sanità - che riprende un report di Axios - fa riflettere sulle conseguenze negative del lockdown. Misure di sicurezza, supporto psicosociale, servizi di assistenza sono alcuni degli incentivi essenziali per salvaguardare le vittime di abuso

I matrimoni sopravvivranno al coronavirus?

Le preoccupazioni economiche nonché le eventuali conseguenze del virus come i lutti di familiari e /o di amici graveranno sulla ripresa di una “vita normale”. E le coppie? Cosa ci si aspetta da questo periodo di isolamento forzato?

L’amore e il sesso al tempo del coronavirus

Sappiamo quanto in periodi di paura, di forte tensione, la sessualità sia una forma di conforto, di rassicurazione, ma questa volta dobbiamo essere cauti e utilizzare ancora più di prima comportamenti consapevoli

Avere più di un partner rende più felici?

Alcuni recenti studi hanno provato a misurare il grado di soddisfazione, emotiva e sessuale, delle persone coinvolte in rapporti aperti, poliamorosi o di scambio di coppia rispetto a chi ha una relazione monogama

La violenza sessuale nel primo rapporto 

I dati di un recente studio raccontano come più di 3 milioni di donne abbiano sperimentato la violenza come primo incontro sessuale. Un trauma che porta maggiori probabilità di avere problemi di salute a lungo termine

Quanto ne sappiamo davvero di sesso?

Siamo convinti che la sessualità, il desiderio sessuale sia un istinto presente in tutti noi e che si manifesta in diverse situazioni, ma è una convinzione in parte errata