Ottavio Mancuso - Giornalista

Cinquantanove anni, di Catanzaro, Ottavio Mancuso è capo redattore centrale dell’Agi. Trapiantato a Roma all’età di 15 anni, ha preso il diploma di maturità al Liceo Classico Mamiani e successivamente ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’Università La Sapienza con il punteggio di 110 e lode. Durante il corso di laurea ha avuto modo di approfondire gli studi storici pubblicando saggi su ‘Storia e Politica’, la rivista scientifica della facoltà. Il suo primo lavoro è stato in banca, l’allora Comit, dove ha prestato servizio per quattro anni nell’Ufficio borsa, avendo così l’opportunità di approfondire le tematiche economiche e finanziarie. Nel 1986 passa al giornalismo e viene assunto dall’Agi nel Servizio Economico, occupandosi di banche, finanza e politica di bilancio. Per diversi anni è stato inviato dall’Agi a seguire i principali appuntamenti finanziari internazionali: dalle assemblee del Fmi, ai vertici dei ministri delle Finanze e dei governatori dei Paesi del G7. Ha seguito anche i vertici dei capi di Stato e di governo del G7, a Napoli e a Genova. Quindi sono arrivati gli anni della progressione di carriera: prima capo servizio, poi capo redattore, sempre all’interno del Servizio Economico. Infine, nel 2004, la nomina a capo redattore centrale.