Piatti preferiti? Pizza, gelato e cibo giapponese. Insegno Food and Beverage Industry in inglese all'UNINT e sono specialista di Alta Qualificazione all'Università Roma Tre per il Corso di Cultura e Scienze Gastronomiche. Ho diretto per tre anni IED ROMA (Istituto Europeo di Design) e mi occupo di Food Design da 10 anni, sono un avvocato pentito, esperta di marketing digitale e comunicazione, ho lavorato in TIM e Poste Italiane e per 7 anni sono stata direttore Marketing e Comunicazione di Gambero Rosso e del Master in Giornalismo Enogastronomico. Ho fondato l'agenzia Food Confidential e ho diretto la Scuola di Cucina della rivista La Cucina Italiana del Gruppo Condé Nast a Milano. Autrice e conduttrice TV, Personal Branding Coach e Istruttore di Protocolli Mindfulness. Ho scritto un libro sui prodotti biologici e ho un figlio che vuole salvare il pianeta dall’inquinamento.
Blog Italia
A Lecce si sono inventati un nuovo format di ospitalità
A due passi da Porta Napoli ha preso vita questo nuovo concept ideato dai fratelli Marco e Luigi Cimmino che fa eco a quanto ho visto per esempio a Tel Aviv e in altre città europee intelligenti
Gli chef cucinano per i medici dello Spallanzani
Un gruppo di ristoratori romani si riunisce e allestisce per due giorni una cucina da campo all’interno del giardino dell’Ospedale romano. Lo fanno per regalare una pausa pranzo gourmet, tra amatriciana e paranza, ai medici e agli infermieri che lavorano duramente per fronteggiare l’emergenza coronavirus

Il Gambero Rosso si rinnova in chiave green e sostenibile
Ecco le novità dell'edizione che celebra i 30 anni dalla fondazione

E' stata pubblicata la prima guida per camerieri
È nata la prima guida ai “ristoranti più ospitali d’Italia” dove l’elemento più importante è l’accoglienza: guida Noi di Sala “I protagonisti dell’Ospitalità nella Ristorazione Italiana”

Come deve essere la vera pizza romana
al Pizza Romana Day la rivincita delle specialità capitoline e laziali su quelle napoletane, riconosciute dall'Unesco patrimonio dell'Umanità. Con una differenza fondamentale: la pizza romana potete mangiarla davvero a qualunque ora del giorno

Le regole d'oro della pausa pranzo
Un questionario sottoposto a un gruppo di manager ha fornito un'indicazione sulla quale poi ha lavorato una nutrizionista

I ristoranti imperdibili a Roma e nel Lazio secondo Il Gambero Rosso
Presentata la nuova Guida “Roma e il Meglio del Lazio 2020” che quest’anno compie 30 anni. Cosa cambia nella valutazione dei locali

La crescita delle "foodcations", le vacanze legate alle esperienze enogastronomiche
Gli ultimi dati confermano come il 59% degli italiani scelga la meta per le proprie ferie tenendo conto delle opportunità legate al mondo del cibo e del vino

In Giappone c'è un resort completamente ecosostenibile
Si chiama Seed Bed ed è un Natural Resort ad Awaji Island a impatto zero. I chiodi sono di bambù, le pareti di terra e il legno è interamente riciclato

Lasciarsi guidare per riscoprire l’alta cucina
Perché ordinare al ristorante non è la cosa giusta da fare, soprattutto se volete entrare in sintonia con un grande chef e la sua brigata
Quando i migliori vini campani riescono a fare sistema
Il tour enogastronomico 'Campania Stories' è stato la dimostrazione che se le eccellenze di un territorio decidono di collaborare, danno vita a esperienze impagabili
Il Vinitaly è bello, scoprire il vino nelle cantine è ancora meglio
La 53esima edizione della fiera di Verona si conferma un appuntamento da non perdere a livello internazionale. La novità dell'anno è lo spazio dedicato ai vini biologici. Il ministro Centinaio punta a collegare la degustazione dei nostri prodotti al turismo e alla scoperta dei nostri territori. Era ora
Radio, Tv, Internet: l'audience non cala mai se il protagonista è il cibo
Aumentano, di qualità e pubblico, i programmi e i canali dove si discute di cose da mangiare e cucinare. Un trend che non sembra conoscere crisi
Belli e buoni, quando il cibo è solidale
Il movimento solidale che ruota intorno al cibo e utilizza l’argomento per risvegliare le coscienze su questioni delicate coinvolge molti chef stellati
Tre eccellenze culinarie della Sardegna che mi hanno incantata
Tra le tantissime opzioni della cucina sarda, ci sono tre tipicità culinarie che ho cercato di raccontare nella mia rubrica 'I segreti del cibo' in onda su La7
La squadra italiana è pronta per i Mondiali del Gelato
Per tre lunghi giorni sono stata al Sigep di Rimini convocata come giurato esperto per dare il mio contributo alla selezione della squadra italiana che andrà a competere nella Coppa del Mondo di Gelateria del 2020
Come riconoscere una pizza di qualità
Un anno fa l’Arte dei Maestri Pizzaioli Napoletani diventava patrimonio dell'Unesco. Questo World Pizza Day è quindi ancora più speciale
L'arte del riciclo in cucina è diventata una cosa da grandi chef
Tempi di Recupero, scarti, avanzi e tradizione nelle cucine (non solo dei grandi chef).
Breve storia del pomodoro e di come divenne rivoluzionario
Funky Tomato lancia la filiera ad alto impatto sociale e promuove un concerto a Scampia
Un week end goloso in tutta Italia
L’imbarazzo della scelta per gourmet e golosi, in tutt’Italia questo fine settembre si presenta come un momento imperdibile dove il cibo è protagonista