Blog Italia

  • Piatti preferiti? Pizza, gelato e cibo giapponese. Insegno Food and Beverage Industry in inglese all'UNINT e sono specialista di Alta Qualificazione all'Università Roma Tre per il Corso di Cultura e Scienze Gastronomiche. Ho diretto per tre anni IED ROMA (Istituto Europeo di Design) e mi occupo di Food Design da 10 anni, sono un avvocato pentito, esperta di marketing digitale e comunicazione, ho lavorato in TIM e Poste Italiane e per 7 anni sono stata direttore Marketing e Comunicazione di Gambero Rosso e del Master in Giornalismo Enogastronomico. Ho fondato l'agenzia Food Confidential e ho diretto la Scuola di Cucina della rivista La Cucina Italiana del Gruppo Condé Nast a Milano. Autrice e conduttrice TV, Personal Branding Coach e Istruttore di Protocolli Mindfulness. Ho scritto un libro sui prodotti biologici e ho un figlio che vuole salvare il pianeta dall’inquinamento. 

Gli chef cucinano per i medici dello Spallanzani

Un gruppo di ristoratori romani si riunisce e allestisce per due giorni una cucina da campo all’interno del giardino dell’Ospedale romano. Lo fanno per regalare una pausa pranzo gourmet, tra amatriciana e paranza, ai medici e agli infermieri che lavorano duramente per fronteggiare l’emergenza coronavirus

E' stata pubblicata la prima guida per camerieri

È nata la prima guida ai “ristoranti più ospitali d’Italia” dove l’elemento più importante è l’accoglienza: guida Noi di Sala “I protagonisti dell’Ospitalità nella Ristorazione Italiana”

Come deve essere la vera pizza romana

al Pizza Romana Day la rivincita delle specialità capitoline e laziali su quelle napoletane, riconosciute dall'Unesco patrimonio dell'Umanità. Con una differenza fondamentale: la pizza romana potete mangiarla davvero a qualunque ora del giorno

Il Vinitaly è bello, scoprire il vino nelle cantine è ancora meglio

La 53esima edizione della fiera di Verona si conferma un appuntamento da non perdere a livello internazionale. La novità dell'anno è lo spazio dedicato ai vini biologici. Il ministro Centinaio punta a collegare la degustazione dei nostri prodotti al turismo e alla scoperta dei nostri territori. Era ora

Un week end goloso in tutta Italia

L’imbarazzo della scelta per gourmet e golosi, in tutt’Italia questo fine settembre si presenta come un momento imperdibile dove il cibo è protagonista