ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale

L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), è ente pubblico di ricerca, sottoposto alla vigilanza del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nato dalla fusione dell’APAT, dell’INFS e dell’ICRAM. Le competenze e le attività dell’Istituto riguardano tutte le tematiche ambientali, tra cui la qualità dell’aria, il clima, i rifiuti, l’inquinamento marino, il rumore, la biodiversità, la fauna selvatica. La legge 132/2016 ha istituito il Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA) che, oltre all’ISPRA, conta la presenza sul territorio nazionale di 21 tra le Agenzie Regionali (ARPA) e Provinciali (APPA) per la protezione ambientale, un sistema federativo consolidato, punto di riferimento, tanto istituzionale  quanto tecnico-scientifico, per l'intero Paese. Questo blog è coordinato e diretto da Cristina Pacciani