Inizio con la finanza, poi politica, sport e da dieci anni all'Agi per occuparmi di energia. Dalle multinazionali alle rinnovabili, dal petrolio ai raggi del sole, con in testa il futuro del pianeta.
Blog Italia
Cosa dice e quali obiettivi si pone la Strategia Energetica Nazionale
La maggiore novità della Strategia Energetica Nazionale (Sen) è l’uscita dell’Italia dal carbone nel 2025. La notizia era stata anticipata dal ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda
Se grazie al Tap si cureranno gli ulivi dalla xylella
Secondo alcuni, infatti, la diffusione del batterio tra gli ulivi salentini sarebbe avvenuta, in modo doloso, proprio per abbattere gli alberi e far passare il gasdotto. La tesi però è smentita dai fatti: gli ulivi sono stati eradicati per poi essere ripiantati una volta interrato il tubo al cui interno passerà il gas

Se anche Bloomberg dichiara guerra al carbone
Dal 2010 ha finanziato una campagna da 164 milioni di dollari che ha portato alla chiusura di più della metà delle centrali elettriche alimentate a carbone.

L’impatto sul prezzo del petrolio della “notte dei lunghi coltelli” in Arabia Saudita
Il Brent ha superato i 64 dollari, ai livelli massimi da due anni e mezzo, mentre il Wti si è avvicinato a quota 60 dollari. Ecco perché

Perché il gas naturale è la fonte di transizione ideale verso un futuro a basse emissioni
Servirà ancora tempo perché le rinnovabili possano soddisfare da sole il fabbisogno energetico mondiale

Negli Stati Uniti è boom di posti di lavoro nelle energie rinnovabili. Ma a Trump piace di più il carbone
Secondo un'analisi di Bloomberg nel prossimo decennio il settore produrrà 11,5 milioni di posti di lavoro

L'Italia non produrrà più energia dal carbone entro il 2025
Ma bisognerà sostituirla con energia prodotta da gas e rinnovabili per non restare al buio e al freddo

La green economy fa bene alle imprese
Il rapporto GreenItaly 2017 fotografa cosa succede alle imprese che investono su ricerca e sostenibilità. Meglio l'export, aumenta il fatturato. I dati
Quanto pagano gli italiani per avere energia ‘pulita’
In Italia è diminuita la produzione da rinnovabili e aumentata quella termoelettrica
Nel mondo oltre un miliardo di persone è senza luce né gas
La Cina ha raggiunto la piena elettrificazione solo nel 2015. In Africa subsahariana sei persone su 10 cucina sul braciere e usa le torce
Perché l’Opec vuole continuare a produrre meno petrolio
Il 30 novembre l'organizzazione dovrà decidere se confermare i tagli alla produzione. In breve, qual è lo scenario economico e perché ci riguarda