Blog Italia

  • Inizio con la finanza, poi politica, sport e da dieci anni all'Agi per occuparmi di energia. Dalle multinazionali alle rinnovabili, dal petrolio ai raggi del sole, con in testa il futuro del pianeta.

Quanta occupazione possono generare le rinnovabili?

Un volano di crescita di 126 miliardi di euro che, se venisse interamente soddisfatto dal sistema manifatturiero italiano, porterebbe - nei 13 anni del periodo 2018-2030 – benefici cumulati per il sistema paese stimabili in un incremento del valore della produzione industriale di 226 miliardi di euro, l’occupazione di 1 milione di lavoratori e un incremento del valore aggiunto per le aziende di 73 miliardi

Cosa c'entrano i gilet gialli e Macron con la transizione energetica

Rispetto a un anno e mezzo fa tuttavia il leader di En Marche ha dovuto mettere momentaneamente da parte le politiche ambientaliste per concentrarsi sui più pressanti problemi interni e sul drastico calo della popolarità tra i suoi concittadini. Le famose “riforme” richieste da Bruxelles e tanto invise agli italiani sembrano non piacere per niente nemmeno ai francesi impegnati anche loro a far quadrare i conti pubblici

Merkel cede alle pressioni di Trump per salvare il Nord Stream 2

La scelta della Merkel però lascia perplessi molti osservatori che vedono il progetto come inutile e costoso. Perplessità sostenute da uno studio dell'Università di Colonia secondo cui il terminal non sarebbe redditizio poiché il fabbisogno di Gnl potrebbe essere soddisfatto con un impianto già esistente nei Paesi Bassi. A tali critiche un portavoce del governo ha replicato che l’impianto sarà fatto sulla base di un reale interesse economico e non sotto la pressione del presidente Usa