Blog Italia

  • 53 anni, una laurea in scienze politiche, nel 1992 ha seguito in Italia il lancio della principale associazione di produttori di software americani a cui hanno fatto seguito venti anni di carriera nell'industria musicale italiana, prima come Segretario Generale di FPM, la Federazione contro la Pirateria Musicale, poi come Direttore Generale, Presidente e CEO di FIMI, la Federazione dell’Industria Musicale Italiana. Esperto di copyright, presiede il Comitato Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio Americana in Italia e nel 2010 è diventato Presidente di SCF, la collecting dei diritti musicali.

Cosa c'è di nuovo nella musica dopo lo streaming

Nel 2018 vedremo tante applicazioni di realtà virtuale e aumentata che porteranno i fans "dentro" le canzoni. Entro il 2020 tre famiglie americane su quattro avranno un assistente vocale intelligente. E non c'è evento di settore dove non si parli di blockchain per la gestione dei diritti