Autore Treccani, wikipediano d'adozione. Giornalista esperto di Internet governance, copyright e crittografia. Privacy advocate, free software fan, attivista per i diritti digitali, è ricercatore in cybersecurity. Scrive per La Repubblica. Nel tempo libero professore universitario di Tecniche di giornalismo online e scrittura creativa per il web. Inviato per il programma di RaiUno “Codice. Tutta la vita è digitale”, il suo ultimo libro è “Trent’anni di futuro. Quando Internet è arrivata in Italia” (Manni Editori, 2017)
Blog Italia
Perché mi sono staccato dai social e ho buttato le app
I social media sono diventati strumenti, teatro e spazio di conflitto tra poteri che lottano per la nostra attenzione e manipolano le nostre percezioni. Un obiettivo politico che è ingegnerizzato nel funzionamento stesso degli strumenti digitali per trasformare consumatori ed elettori in polli da batteria
Aumentano attacchi informatici e furti di identità. Che sta succedendo?
Criminali che rubano le credenziali di Facebook, Google che ci legge le email. Il parere del Garante italiano per la privacy, Antonello Soro

Chi è l'hacker italiano che ha bucato la Nasa, la Rai e la Cgil
Un 25enne di Salò ha confessato. Nunzia Ciardi, direttore della Polizia Postale: “Abbiamo seguito le briciole di Pollicino e poi siamo arrivati alle prove. Adesso il giovane rischia parecchio.”

Questo attacco hacker ai token di accesso a Facebook va preso molto seriamente
Pierluigi Paganini, consulente dell’Agenzia Europea per la sicurezza informatica, Enisa: “Gli attaccanti hanno sfruttato una falla nel codice della piattaforma, in particolare una falla che consente l’accesso ai token utilizzati per autenticarsi alla piattaforma"

Gli hacker russi stanno spiando l'Italia?
Gli indizi contenuti nel rapporto dei ricercatori dello Z-Lab sembrano suggerire una risposta positiva

Precisazione della precisazione. Il doppio salto mortale del Miur sull'attacco hacker
Purtroppo o per fortuna quando i giornalisti hanno una notizia la devono pubblicare. Con attenzione ai suoi effetti in casi come questo dell’attacco informatico di Anonymous al Ministero e ai suoi vertici

Cos'è la crittografia quantistica? A Milano tutto ciò che c'è da sapere sulla cybersecurity
I principali trend della sicurezza informatica saranno affrontati a Itasec18

La rete mondiale è minacciata da un malware di cui si sa pochissimo. Cos'è Okiru
Colpisce i processori dei sistemi dell'Internet of things, ed è una minaccia enorme per Internet

Comunicare la Cybersecurity, una sfida per tutti
Spesso l’anello debole della cybersecurity è il fattore umano. Sono le persone che senza volerlo e senza saperlo aprono le porte ai criminali della Rete con il loro smartphone