Blog Italia

  • Autore Treccani, wikipediano d'adozione. Giornalista esperto di Internet governance, copyright e crittografia. Privacy advocate, free software fan, attivista per i diritti digitali, è ricercatore in cybersecurity. Scrive per La Repubblica. Nel tempo libero professore universitario di Tecniche di giornalismo online e scrittura creativa per il web. Inviato per il programma di RaiUno “Codice. Tutta la vita è digitale”, il suo ultimo libro è “Trent’anni di futuro. Quando Internet è arrivata in Italia” (Manni Editori, 2017) 

Neanche le aziende di cybersecurity proteggono i propri dati

Una ricerca di Immuniweb dice che il 97% delle aziende non protegge adeguatamente i dati dei propri clienti. Un’altra, di Accenture, dice che i capi azienda investono su tecnologie avanzate senza preoccuparsi della loro sicurezza

L'ultimo colpo di Anonymous Italia ha un sapore nettamente politico 

Anonymous Italia, Lulz Security ITA e AntiSecurity ITA hanno deciso di diffondere per tutta la settimana nomi, email e password dei database hackerati. Si tratta di Università e centri di formazione. Il motivo? Denunciare il “governo della paura”. Attaccato anche il sito universitario del cyberczar Roberto Baldoni