Blog Italia

  • E' un ricercatore all'Istituto Sistemi Complessi del CNR e membro del London Institute for Matheatical Sciences. Laureato in Fisica e Cibernetica, consegue un PhD in Fisica Statistica alla Boston University in un laboratorio al centro di studi interdisciplinari sui sistemi biologici, economici e sociali. Ritornato a Roma come Post Doc, parallelamente al lavoro di ricerca si iscrive alla scuola di specializzazione di Ricerca Operativa e Strategie Decisionali. Si dedica quindi alle applicazioni della Teoria della Complessità alle Infrastrutture Critiche organizzando workshop e conferenze. Collabora con Walter Quattrociocchi sullo studio delle dinamiche dell'informazione nei social media.

Come funziona l'"algoritmo Conte"

Data l'aleatorietà dei fattori (non solo medico/clinici ma anche sociali) relativi alla diffusione di un'epidemia, una exit strategy non può essere una prescrizione precisa, dettagliata e a priori delle riaperture a venire, ma un framework flessibile e reversibile, che permetta di ritornare sui propri passi al minimo accenno di problematiche.