Giornalista e Storyteller. Social Media Manager ma con un passato da playmaker sui parquet della Sardegna. Ho iniziato come responsabile news di Radio Ca' Foscari a Venezia prima di trasferirmi a Torino. Ogni tanto insegno alla Scuola Holden tool e strumenti per raccontare storie multimediali e aiuto a organizzare #TEDxUniTO.
Blog Italia
I 100 anni di Yuri Averbakh, lo scacchista dei 'finali'
Il 'grande maestro' e teorico russo è il primo titolato a diventare "centenario". Ancora oggi molti giovani talenti studiano sui suoi libri e rivivono le sue imprese
Il ritorno in Serie A della 'formica atomica'
Dopo sette anni in giro per il mondo, tra Toronto e Riad, Sebastian Giovinco torna a giocare nel campionato italiano. Lo ha scelto la Samp dandogli l'opportunità di dimostrare che, nonostante i 35 anni, è ancora in grado di fare la differenza

È giocando che Del Potro dirà addio al tennis
'Il martello di Tandil' in lacrime in conferenza stampa: "Non ho mai immaginato di ritirarmi dal tennis se non stando sul campo e non potevo trovare un torneo migliore di quello che si svolge qui, a Buenos Aires, per farlo"

La doppia vittoria di Matteo Berrettini contro Alcaraz
Il tennista romano è sopravvissuto a una vera maratona contro il 18enne spagnolo. Un successo che apre la via alla seconda settimana degli Australian Open ma che ha significati più profondi

La solitudine su Twitter
Uno studio dell'Università della Pennsylvania ha analizzato 400 milioni di tweet cercando di capire come l'isolamento e il sentirsi soli venga comunicato online. E come questa comunicazione possa essere utile per chi si occupa di salute pubblica

Il tool di Twitter, Adobe e New York Times contro la disinformazione online
Si chiamerà Content Authenticity Initiative (CAI) è renderà più facile l'attribuzione di un determinato contenuto all'artista che l'ha creato. Un modo per combattere le manipolazioni e verificare meglio le fonti

Come calcolare quante persone entrano in una piazza (e smettere di dare numeri a caso)
Esistono sistemi più o meno sicuri per dare cifre molto approssimate alla realtà

Come le minoranze etniche stanno cambiando gli Usa (in 6 mappe)
L'ultima elaborazione del Brookings Institution mostra come neri, ispanici e asiatici americani stiano profondamente modificando l'economia, al polktica e soprattutto la geografia a stelle e strisce

Facebook ha iniziato a nascondere i "mi piace"
La sperimentazione è partita dall'Australia e ancora non si sa se verrà allargata a nuovi Paesi e se diventerà permanente

Il lato "oscuro" di Instagram
Da Facebook a Gmail, passando per Twitter e ora Instagram. La tendenza, soprattutto sugli smartphone, è quella di creare versioni "dark" e "oscure" che farebbero riposare di più gli occhi e permetterebbero alla batteria di durare di più
Quello che Facebook deve fare per diventare un bel posto dove stare
La notizia è quella del tentativo di nascondere i "like" come sta avvenendo su Instagram. Ma il problema è un altro: i commenti nelle pagine. Qui una modesta proposta a Zuckerberg per provare a migliorare le cose
La pagina Facebook di Boris Johnson non è come pensate che sia
Una comunicazione più sobria, politica, elegante. A "BoJo" interessa, in termini di esagerazione ed eccesso, più la comunicazione offline di quella online
"Siate divertenti e usate gli emoji". La strategia social della polizia di New York
Un documento interno sulla strategia di comunicazione della NYPD è stato pubblicato da Motherboard. Ed è molto diverso da quello che ci si può aspettare
Hachimura, un afro-giapponese alla conquista della NBA
Selezionato come nona scelta assoluta, il ventunenne dei Wizards approda nel più importante campionato di basket del mondo con grandi speranze. E con una certezza: il suo voler essere un modello per i bambini giapponesi con la pelle nera
Dove è finita la mappa di Facebook con le dirette da tutto il mondo?
È stata eliminata da un paio di mesi, quasi totalmente in silenzio. Ora avere una “finestra sul mondo” è diventato più difficile. E c’è chi la rimpiange
Il viaggio di due artisti per raccontare l'Europa attraverso 760 canzoni d'amore
Due artisti, in sei mesi, hanno percorso più di 32 mila chilometri toccando 33 paesi, Il loro progetto, "Oh Europa", mette in fila 760 brani in 46 lingue diverse e vuole raccontare le diversità che esistono ma che uniscono l'Europa
Questa mappa digitale salverà Notre Dame?
Più di un miliardo di punti laser hanno dato vita a un modello digitale dettagliatissimo. Lo ha realizzato uno storico americano, morto a 49 anni, lo scorso novembre per un cancro al cervello. Ora la sua opera potrà aiutare nella ricostruzione,
Cosa ci insegna il silenzio dei social di Notre Dame
Da quando è scoppiato l'incendio i profili social della Cattedrale di Notre Dame sono fermi. Ed è stata una scelta coraggiosa, non facile ed encomiabile. E che ci può insegnare, ancor di più, il valore del silenzio digitale.
L’ultimo timeout di Alberto Bucci
"I risultati passano. I risultati non contano. Della vita io ricordo non i risultati ma le persone con cui sono stato assieme. Quelle non si dimenticano mai". Cosa ci lascia uno dei più grandi allenatori della pallacanestro italiana di sempre
La mappa che dice quanto costa un giga di Internet in tutto il mondo (pochissimo in Italia)
Messi a confronto più di seimila piani tariffari in 230 Paesi. La situazione italiana è tra le più convenienti: spendiamo molto meno dei tedeschi, degli inglesi, dei cinesi e degli americani.