NUCLEARE CINESE IN TURCHIA

di Paolo Borzatta

 

Milano, 12 mar. - A seguito del mio post del 22 febbraio "Realpolitik", senza commenti.

 

Il South China Morning Post di Sabato 10 marzo annuncia, sulla base di un'intervista con il Vice Primo Ministro della Turchia, Ali Babacan, che la Cina fornirà - quasi certamente - la tecnologia per la costruzione del secondo (e forse anche del terzo) reattore nucleare turco che dovrà entrare in servizio entro il 2023.

 

Il Primo Ministro Turco, Recep Tayyip Erdogan, ha in programma di andare in Cina il mese prossimo per firmare l'accordo.

 

Per chi non lo ricordasse:

 

1.    La Cina è in questo momento il competitore ("avversario"?) più temibile per l'Occidente.

 

2.    La Turchia è stata ed è un alleato importante della NATO al confine con un'area molto problematica.

 

3.    La Turchia da tempo chiede, inascoltata, di aderire all'Europa.