HAN HAN, "LE TRE PORTE"
di Andrea Marcelloni*
Le tre porte
Han Han
Metropoli d'Asia, 2011
€ 16,50
Titolo originale: San chong men
Traduzione dal cinese di Silvia Pozzi
Roma, 12 lug. - Oltre ai già citati Liu Xiaobo e Ai Weiwei, uno dei personaggi cinesi che negli ultimi anni ha suscitato maggior interesse a livello sia nazionale che internazionale è il giovane Han Han.
Poco più che trentenne, vanta già numerosissime iniziative che lo hanno portato alla ribalta come musicista, autore, pilota di rally, produttore, editore, scrittore di romanzi, ma soprattutto come blogger. Il suo sito personale, infatti, vanta più di 500 milioni di accessi ed una media di quasi 15.000 commenti quotidiani, rendendolo il più seguito in Cina ed uno dei maggiori al mondo.
Il primo romanzo scritto da Han Han è "Le tre porte", che con 20 milioni di copie stampate è considerato da molti il più grande lavoro letterario cinese degli ultimi venti anni. Il libro ripercorre le "avventure scolastiche" del giovane Lin Yuxiang che, come tutti i suoi coetanei, dopo esser stato ammesso alla scuola media si trova a dover affrontare gli esami per poter accedere al liceo prima e all'università successivamente. Quello con cui si deve confrontare tuttavia è un sistema complesso e distorto, con insegnanti mediocri e dirigenti corrotti. E ovviamente a farne le spese sono proprio gli studenti.
Con questo romanzo dunque Han Han denuncia senza neanche troppi sottintesi lo stato del sistema scolastico cinese, spesso definito di altissimo livello ma in realtà pieno di contraddizioni e problematiche (lo stesso Han Han si ritirò dalla scuola in segno di protesta dopo essere stato bocciato) e della società cinese più in generale, dove in nome della crescita e dello sviluppo economico vengono a mancare quelle certezze e quei riferimenti concreti anche all'interno della propria famiglia, fondamentali per la crescita di un adolescente.
Scritto con un linguaggio veloce (d'altronde l'autore è un blogger), ironico ma mai in aperto contrasto con il governo, "Le tre porte" è un romanzo fresco, divertente e adatto anche a lettori più giovani (in età liceale). Leggendolo mi sono spesso ritrovato a pensare alla mia esperienza scolastica, trovando anche molte similitudini con le avventure del povero protagonista. D'altronde siamo stati tutti studenti e adolescenti.
Vi aspetto in libreria.
L'autore
Han Han (Shanghai, 1982), blogger, scrittore, musicista e fondatore della rivista letteraria "Duchang tuan" (Coro di assoli), che aveva anche il sottotitolo in inglese "Party", uscita nel 2010 ed accolta dal consenso della critica prima di essere chiusa dalla censura. Dei sette romanzi che ha scritto, in Italia Metropoli d'Asia ha pubblicato anche "Verso nord. Unonoveottootto" (2012). Oggi Han Han viene definito come la voce della nuova generazione cinese e nel 2010 è stato inserito dal "Time Magazine" tra i personaggi più influenti della terra.
*Andrea Marcelloni, sinologo, è il proprietario di Orientalia, la libreria di Roma specializzata in orientalistica. Si trova in via Cairoli, 63, nel cuore dell'Esquilino. Ogni settimana Andrea Marcelloni offrirà ai nostri lettori spunti di lettura.
© Riproduzione riservata