BI FEIYU, "I MAESTRI DI TUINA"

BI FEIYU, "I MAESTRI DI TUINA"

di Andrea Marcelloni*

 

I maestri di Tuina
Bi Feiyu
Sellerio
€ 16,00

Roma, 12 apr. - Ho cominciato a leggere "I maestri di Tuina" solamente alcuni giorni fa, quindi in teoria non potrei ancora esprimere un giudizio complessivo sul testo in quanto non l'ho ancora terminato ma, come ogni tanto mi accade con alcuni libri, dentro di me un giudizio l'ho già preso e credo che difficilmente cambierò idea alla fine.

 

Il romanzo di Bi Feiyu mi ha conquistato già dalle primissime pagine, sia per la storia raccontata sia per la connotazione storico-sociale in cui è ambientato: sullo sfondo del recente ritorno di Hong Kong alla Cina continentale alla fine degli anni '90 e il conseguente riversamento dei suoi facoltosi abitanti nelle città cinesi, in un centro massaggi di Nanchino un vecchio maestro di Tuina - forma di massaggio basato sulla medicina tradizionale cinese – ed i suoi collaboratori sentono l'arrivo della crescita economica e sognano di poter realizzare i propri desideri. Le loro vicende si intrecciano con quelle dei frequentatori del centro ed i sogni, gli amori (più o meno taciuti) e le speranze dei vari personaggi, raccontati con grande delicatezza ed ironia, avvolgono il lettore proprio come le esperte mani di un maestro di Tuina.

 

Una bellissima scoperta, che non mi stanco mai di consigliare ai nostri clienti.

Bi Feiyu, classe 1964, è molto conosciuto a livello internazionale ed ha vinto diversi premi, tra cui il premio Lu Xun per la letteratura (1995 e 1996), il Man Asian Literary Price per il romanzo breve Shanghai Wangshi (portato sullo schermo cinematografico da Zhang Yimou con il titolo La triade di Shanghai). I maestri di Tuina ha vinto il premio Mao Dun 2011, il maggior riconoscimento letterario cinese.

 

*Andrea Marcelloni, sinologo, è il proprietario di Orientalia, la libreria di Roma specializzata in orientalistica. Si trova in via Cairoli, 63, nel cuore dell'Esquilino. Ogni settimana Andrea Marcelloni offrirà ai nostri lettori spunti di lettura.