Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Sopravvalutato legame tra paracetamolo e rischio asma
(AGI) - Washington, 26 nov. - I timori che i bambini esposti alparacetamolo sarebbero piu' a rischio d'asma sonosopravvalutati. A stabilirlo e' uno studio della MelbourneUniversity (Australia), pubblicato su Archives of Disease inChildhood. Precedenti ricerche hanno suggerito chel'esposizione al paracetamolo, nel grembo materno o durante iprimi mesi di vita, porta a una maggiore probabilita' disviluppare l'asma. Ma il nuovo studio ha concluso che non cisarebbero abbastanza evidenze da giustificare eventualilimitazioni all'uso del farmaco. Per arrivare a questirisultati i ricercatori hanno esaminato gli studisull'argomento che coprono un periodo che va
(AGI) - Washington, 26 nov. - I timori che i bambini esposti alparacetamolo sarebbero piu' a rischio d'asma sonosopravvalutati. A stabilirlo e' uno studio della MelbourneUniversity (Australia), pubblicato su Archives of Disease inChildhood. Precedenti ricerche hanno suggerito chel'esposizione al paracetamolo, nel grembo materno o durante iprimi mesi di vita, porta a una maggiore probabilita' disviluppare l'asma. Ma il nuovo studio ha concluso che non cisarebbero abbastanza evidenze da giustificare eventualilimitazioni all'uso del farmaco. Per arrivare a questirisultati i ricercatori hanno esaminato gli studisull'argomento che coprono un periodo che va dal 1967 al 2013.Sei studi riguardano il potenziale collegamento traparacetamolo e asma durante i primi due anni di vita delbambini, un periodo critico per lo sviluppo dei polmoni.Sebbene questi studi hanno indicato la presenza di un legametra il farmaco e la malattia, la correlazione si e' indebolitao scomparsa del tutto una volta che sono state prese inconsiderzione le infezioni delle vie respiratorie. Questo rende"improbabile che il paracetamolo sia un fattore clinicamenteimportante di rischio asma perche' le evidenze sono deboli",hanno detto i ricercatori. .