La tupaia dalla coda piumata, un piccolo animaletto tropicale che pesa solo
"Le tupaie consumano frequentemente dosi di alcool tali da far ubriacare un uomo", commentano i ricercatori nella rivista "Proceedings of the National Academy of Sciences". "Abbiamo analizzato anche altri animali che bevono il nettare alcolico della pianta - spiegano gli studiosi - ma le tupaie sono in assoluto quelli che bevono di piu'. Questo potrebbe suggerire - continuano i ricercatori - che si traggono benefici dal consumo di alcool nella dieta". Un gruppo di scienziati tedeschi ha ipotizzato che le tupaie riescono ad evitare i danni della "sbornia" perche' il loro metabolismo dell'alcool e' accelerato. Le tupaie sono importanti perche' sono considerate i mammiferi viventi piu' vicini a un antenato comune ai primati, vissuto 55 milioni di anni fa. E si spera che questa vicinanza possa far luce sull'uso e l'abuso di alcool negli uomini. Anche altri animali fanno uso di sostanze alcoliche. I babbuini sono golosi dei frutti di un albero africano chiamato Marula, che una volta ingeriti fermentano velocemente nello stomaco causando senso di ubriachezza. Cavalli e bestiame della regione centrale degli Stati Uniti mangiano l'Astragalus, un legume che altera le percezioni. I greggi di bufali in Asia mangiano papaveri indiani in una quantita' minima, sufficiente pero' per attenuare il dolore e alleviare la stanchezza. I pettirossi cadono dal ramo quando mangiano l'uva che ha fermentato sulla vite e altri uccelli sono stati trovati morti sotto le piante a causa di cirrosi.
Luglio 2008