Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Droga: fumare cannabis per 3 anni danneggia memoria adolescenti
(AGI) - New York, 12 mar. - Gli adolescenti che fumano cannabisper tre anni potrebbero subire danni alla memoria a lungotermine. Questo e' quanto emerso da uno studio dellaNorthwestern University (Usa), pubblicato sulla rivistaHippocampus. I ricercatori hanno coinvolto nello studio 97persone che hanno iniziato a fumare cannabis quotidianamenteall'eta' di 16-17 anni e che hanno continuato a farlo per circatre anni. Al momento dello studio, i soggetti non fumavanocannabis da circa 2 anni. Dopo aver effettuato scansionicerebrali molto sofisticate, i ricercatori hanno trovato unaserie di anomalie nell'ippocampo, un'area del cervellofondamentale
(AGI) - New York, 12 mar. - Gli adolescenti che fumano cannabisper tre anni potrebbero subire danni alla memoria a lungotermine. Questo e' quanto emerso da uno studio dellaNorthwestern University (Usa), pubblicato sulla rivistaHippocampus. I ricercatori hanno coinvolto nello studio 97persone che hanno iniziato a fumare cannabis quotidianamenteall'eta' di 16-17 anni e che hanno continuato a farlo per circatre anni. Al momento dello studio, i soggetti non fumavanocannabis da circa 2 anni. Dopo aver effettuato scansionicerebrali molto sofisticate, i ricercatori hanno trovato unaserie di anomalie nell'ippocampo, un'area del cervellofondamentale per la memoria. Inoltre, i soggetti hannototalizzato punteggi del 18 per cento peggiori nei test dimemoria, rispetto a chi non ha mai fumato cannabis. "Avanzatistrumenti di mappatura del cervello ci hanno permesso diesaminare in dettaglio i cambiamenti, talvolta sottili, nellepiccole strutture cerebrali", ha detto Lei Wang, autore seniordello studio. Lo studio ha permesso quindi di collegare questeanomalie cerebrali cruciali per la memoria al consumo dicannabis, dimostrando che gli effetti possono durare piu' diquanto si pensava. (AGI)