11 SETTEMBRE: ON LINE VIDEO AL-QAEDA PER DECENNALE
(AGI/REUTERS/AFP) - Washington, 13 set. - In occasione deldecimo anniversario degli attentati dell'11 settembre 2001 aNew York e a Washington, anche 'al-Qaeda' ha voluto celebrare asuo modo la ricorrenza, e ha cosi' diffuso on line un videodalla durata complessiva di 62 minuti, intitolato 'L'alba dellavittoria imminente' e in larga misura dedicato alle rivoltedella cosiddetta 'Primavera araba', su cui in qualche modol'organizzazione terroristica cerca d'imporre il propriomarchio. Il filmato, realizzato dal braccio mediatico delmovimento 'as-Sahab' e diffuso sin da ieri via Internet supagine facenti capo all'integralismo islamico, e' statointercettato dagli
(AGI/REUTERS/AFP) - Washington, 13 set. - In occasione deldecimo anniversario degli attentati dell'11 settembre 2001 aNew York e a Washington, anche 'al-Qaeda' ha voluto celebrare asuo modo la ricorrenza, e ha cosi' diffuso on line un videodalla durata complessiva di 62 minuti, intitolato 'L'alba dellavittoria imminente' e in larga misura dedicato alle rivoltedella cosiddetta 'Primavera araba', su cui in qualche modol'organizzazione terroristica cerca d'imporre il propriomarchio. Il filmato, realizzato dal braccio mediatico delmovimento 'as-Sahab' e diffuso sin da ieri via Internet supagine facenti capo all'integralismo islamico, e' statointercettato dagli esperti di 'Site', gruppo americano dimonitoraggio anti-terrorismo del web. Contiene materiale inparte inedito, vale a dire un lungo messaggio audio del nuovocapo di 'al-Qaeda', l'egiziano Ayman al-Zawahiri, corredatosoltanto di un'immagine fissa di quest'ultimo; e in parteinvece gia' noto, cioe' riprese di Osama bin Laden ritrovatedalle forze speciali Usa nel suo covo pakistano di Abbotabad,dove fu ucciso in un blitz il 2 maggio scorso, e rese a suotempo di pubblico dominio, ma senza il sonoro che nellaversione in questione e' al contrario presente. Il defuntomiliardario fondamentalista si rivolge ancora una volta alpopolo americano, mettendolo in guarda dal "cadere schiavo"delle grandi compagnie multinazionali e del "capitalefinanziario ebraico". Poi raccomanda di leggere 'Obama's War'('La guerra di Obama'; ndr), libro-inchiesta sulla catena dicomando militare negli Stati Uniti realizzato da Bob Woodward,il giornalista che insieme al collega Carl Bernstein porto'alla luce lo scandalo del Watergate. Bin Laden concludel'arringa affermando che lo slogan di Barack Obama, il celebre"Yes, We Can", e' privo a suo dire di qualsiasi fondamento.(AGI)Pdo