Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
SCHIFANI, ORGOGLIOSI DEI VALORI DELL'UNITA' D'ITALIA
(AGI) - Roma, 1 nov. - "L'Unita' d'Italia e' una ricorrenza cheunisce indistintamente tutti noi, celebrazione di un lungo eglorioso percorso che ci deve riempire ancora oggi d'orgoglio",scrive il presidente del Senato, Renato Schifani, nel messaggioal presidente dell'Accademia nazionale della politica,Bartolomeo Sammartino, in occasione dell'apertura del progetto'L'Italia 150, l'unita' da ritrovare', che ha luogo oggi aPalermo. "Quei valori di liberta' conquistati con battaglie esofferenze, ma soprattutto con il lavoro, il rispetto deglialtri, l'osservanza delle regole - prosegue Schifani - sonoracchiusi nella bandiera italiana, quel Tricolore che cirappresenta e che
(AGI) - Roma, 1 nov. - "L'Unita' d'Italia e' una ricorrenza cheunisce indistintamente tutti noi, celebrazione di un lungo eglorioso percorso che ci deve riempire ancora oggi d'orgoglio",scrive il presidente del Senato, Renato Schifani, nel messaggioal presidente dell'Accademia nazionale della politica,Bartolomeo Sammartino, in occasione dell'apertura del progetto'L'Italia 150, l'unita' da ritrovare', che ha luogo oggi aPalermo. "Quei valori di liberta' conquistati con battaglie esofferenze, ma soprattutto con il lavoro, il rispetto deglialtri, l'osservanza delle regole - prosegue Schifani - sonoracchiusi nella bandiera italiana, quel Tricolore che cirappresenta e che ci emoziona. Spero che queste giornatestimolino soprattutto nei giovani una riflessionesull'identita' italiana, che consentano loro di apprezzare evalorizzare quelle inevitabili diversita' del nostro Paese che,pur nel mutare dei tempi, lo hanno sempre reso unico. Il nostroobbligo morale - conclude - e' quello di costruire un'Italiache sia all'altezza delle aspettative dei ragazzi e che sappiadare loro, speranza del domani, concretezza del futuro". (AGI).