Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
NAPOLITANO: LA CULTURA CI ACCOMUNA IN MEZZO A TANTO FRASTUONO
(AGI) - Roma, 15 feb. - "Oggi non dobbiamo perdere di vista,pur nel frastuono e nei motivi di ansieta' che ci circondano,il fatto che cio' che ci accomuna e ci distingue come nazionee' la cultura, il nostro fondamentale punto d'orgoglio nelpresentare il bilancio dei 150 anni di unita' d'Italia". Lo hadetto Giorgio Napolitano ricevendo oggi al Quirinale irappresentanti delle accademie di Santa Cecilia, San Luca e deiLincei. Presente per il governo il sottosegretario Gianni Letta. Lanotizia del processo al presidente del Consiglio SilvioBerlusconi e' giunta la Quirinale a cerimonia gia'iniziata.(AGI)
(AGI) - Roma, 15 feb. - "Oggi non dobbiamo perdere di vista,pur nel frastuono e nei motivi di ansieta' che ci circondano,il fatto che cio' che ci accomuna e ci distingue come nazionee' la cultura, il nostro fondamentale punto d'orgoglio nelpresentare il bilancio dei 150 anni di unita' d'Italia". Lo hadetto Giorgio Napolitano ricevendo oggi al Quirinale irappresentanti delle accademie di Santa Cecilia, San Luca e deiLincei. Presente per il governo il sottosegretario Gianni Letta. Lanotizia del processo al presidente del Consiglio SilvioBerlusconi e' giunta la Quirinale a cerimonia gia'iniziata.(AGI)Nic