Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
LE FELUCHE DI CAVOUR: A PARIGI IL RISORGIMENTO IN DIPLOMAZIA
(AGI) - Roma, 8 dic. - Il 9 e 10 dicembre 2010 si terra' aParigi, presso l'Istituto italiano di cultura e l'Ecole normalesuperieure, un convegno di studi dedicato alla dimensioneeuropea dello statista Camillo Benso di Cavour dal titolo"Cavour l'europeen et la "revolution diplomatique". Fairel'Italie avec des diplomates entre liberalisme, nationalites etradicalisme". Il convegno, organizzato dall'Ecole normalesupe'rieure de Paris, dall'Istituto italiano di cultura diParigi e dalla Societa' Dante Alighieri - Comite' de Paris incollaborazione con l'Universita' di Bologna, l'Ecole pratiquedes hautes e'tudes, l'Ecole francaise de Rome e l'Institutd'histoire moderne et
(AGI) - Roma, 8 dic. - Il 9 e 10 dicembre 2010 si terra' aParigi, presso l'Istituto italiano di cultura e l'Ecole normalesuperieure, un convegno di studi dedicato alla dimensioneeuropea dello statista Camillo Benso di Cavour dal titolo"Cavour l'europeen et la "revolution diplomatique". Fairel'Italie avec des diplomates entre liberalisme, nationalites etradicalisme". Il convegno, organizzato dall'Ecole normalesupe'rieure de Paris, dall'Istituto italiano di cultura diParigi e dalla Societa' Dante Alighieri - Comite' de Paris incollaborazione con l'Universita' di Bologna, l'Ecole pratiquedes hautes e'tudes, l'Ecole francaise de Rome e l'Institutd'histoire moderne et contemporaine, e' patrocinato dalPresidente della Repubblica italiana. Nel corso delle duegiornate di convegno interverranno esponenti della cultura edell'universita'. La prima giornata di studi, presso l'Istitutoitaliano di cultura, e' dedicata al rapporto tra Cavour e ladiplomazia. Intervengono, tra gli altri, il Presidente dellaSocieta' Dante Alighieri Michele Canonica, Roberto Balzanidell'Universita' di Bologna, Gilles Pe'cout dell'Ecole normalesupe'rieure de Paris e Yves Bruley, dell'Universite' deParis-Sorbonne. La seconda giornata di studi, presso l'Ecolenormale supe'rieure de Paris, approfondisce alcuni profilirelativi al rapporto tra Cavour e la diplomazia. Seguono unintervento del Presidente del Comitato dei Garanti per lecelebrazioni del 150� anniversario dell'unita' d'Italia,Giuliano Amato, e una tavola rotonda dedicata al 150�anniversario dell'unita' d'Italia, presieduta da Marc Lazar diSciences Po.(AGI)