Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Influenza: Lorenzin, test negativi, no contaminazioni
(AGI) - Bruxelles, 1 dic. - L'effetto panico, ha sottolineatoil ministro, che ha presieduto oggi a Bruxelles il Consiglio Uedei ministri della Salute, "va assolutamente scongiurato" e"non corrisponde agli elementi" a disposizione. Infatti, haaggiunto, le informazioni "rassicuranti" sull'esito delleanalisi effettuate dall'Istituto di Sanita' "tranquillizzanotutti", ma occorre avviare un dibattito "su come le notiziecreano un effetto panico fra la popolazione". Se a vaccinarsi sono "milioni di persone, soprattuttofragili perche' anziani o affetti da patologie croniche", e'perche' l'influenza mette a rischio la loro vita: "l'annoscorso - ha ricordato il ministro - ci
(AGI) - Bruxelles, 1 dic. - L'effetto panico, ha sottolineatoil ministro, che ha presieduto oggi a Bruxelles il Consiglio Uedei ministri della Salute, "va assolutamente scongiurato" e"non corrisponde agli elementi" a disposizione. Infatti, haaggiunto, le informazioni "rassicuranti" sull'esito delleanalisi effettuate dall'Istituto di Sanita' "tranquillizzanotutti", ma occorre avviare un dibattito "su come le notiziecreano un effetto panico fra la popolazione". Se a vaccinarsi sono "milioni di persone, soprattuttofragili perche' anziani o affetti da patologie croniche", e'perche' l'influenza mette a rischio la loro vita: "l'annoscorso - ha ricordato il ministro - ci sono stati 8 miladecessi per l'influenza, e non erano stati vaccinati". (AGI) Pgi/VenPgi/Ven