Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
GLI SCRITTORI RACCONTANO L'UNITA' D'ITALIA SU "ITALIANIEUROPEI"
(AGI) - Roma, 9 dic. - Silvia Avallone, Pietrangelo Buttafuoco,Mauro Covacich e Antonio Pennacchi sono tra gli autori cheraccontano l'Italia di oggi su "Italianieuropei". Il nuovonumero della rivista diretta da Massimo D'Alema e GiulianoAmato, che sara' in edicola e in libreria a partire da sabatoprossimo, rientra nell'ambito delle celebrazioni del 150esimoanniversario dell'Unita' d'Italia. La Fondazione Italianieuropei, infatti, ha chiesto adalcuni dei principali scrittori di narrare il nostro Paese e didescrivere come essi vedono l'Italia e gli italiani, con i loroobiettivi, le loro paure, le loro difficolta' e speranze. All'iniziativa hanno aderito
(AGI) - Roma, 9 dic. - Silvia Avallone, Pietrangelo Buttafuoco,Mauro Covacich e Antonio Pennacchi sono tra gli autori cheraccontano l'Italia di oggi su "Italianieuropei". Il nuovonumero della rivista diretta da Massimo D'Alema e GiulianoAmato, che sara' in edicola e in libreria a partire da sabatoprossimo, rientra nell'ambito delle celebrazioni del 150esimoanniversario dell'Unita' d'Italia. La Fondazione Italianieuropei, infatti, ha chiesto adalcuni dei principali scrittori di narrare il nostro Paese e didescrivere come essi vedono l'Italia e gli italiani, con i loroobiettivi, le loro paure, le loro difficolta' e speranze. All'iniziativa hanno aderito Luisa Adorno, EdoardoAlbinati,Marco Balzano, Maurizio Braucci, Luca Canali, Enrico Dal Buono,Giancarlo De Cataldo, Barbara Garlaschelli, Adele Grisendi,Chiara Ingrao, Marco Mancassola, Edoardo Nesi, Raffaele Nigro,Clara Nubile, Carlo Ossola, Enrico Palandri, Sandra Petrignani,Flavio Santi, Clara Sereni e Sebastiano Vassalli. (AGI)Nic