Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
FEDERALISMO: MARONI, E' ANCHE UN SISTEMA CULTURALE
(AGI) - Venezia, 11 feb. - Il federalismo non e' soltanto unariforma istituzionale, ma anche un nuovo sistema di intenderela cultura. Il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, ha apertoquesta mattina a Venezia i lavori di un convegno sul dialettointitolato 'Il Veneto: tradizione, tutela, continuita''. Maroninel suo breve intervento ha sottolineato che il federalismo e'un modo per tenere insieme le diversita', anche linguistiche,del Paese. "La lingua", ha detto, "e' la voce del cuore,rappresenta l'orgoglio di appartenere a una comunita'. Sonotante le lingue in Italia e vanno salvaguardate questediversita'. Il federalismo e' uno
(AGI) - Venezia, 11 feb. - Il federalismo non e' soltanto unariforma istituzionale, ma anche un nuovo sistema di intenderela cultura. Il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, ha apertoquesta mattina a Venezia i lavori di un convegno sul dialettointitolato 'Il Veneto: tradizione, tutela, continuita''. Maroninel suo breve intervento ha sottolineato che il federalismo e'un modo per tenere insieme le diversita', anche linguistiche,del Paese. "La lingua", ha detto, "e' la voce del cuore,rappresenta l'orgoglio di appartenere a una comunita'. Sonotante le lingue in Italia e vanno salvaguardate questediversita'. Il federalismo e' uno dei sistemi culturali primache istituzionali per tenere insieme le diversita', per creareun'unita' di queste diversita', unita' che porta ricchezza emaggiore energia". Questo discorso si innesca, secondo Maroni,in quello piu' generale legato alle celebrazioni per il150esimo dell'unita' d'Italia. "Il metodo giusto", hasottolineato Maroni, "e' quello di far capire che possonoconvivere queste diversita', anche quelle linguistiche. Cosi'si da' il miglior contributo possibile alle celebrazioni del150esimo dell'unita' d'Italia". (AGI)Crc/Roc