Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
ALLARME DI FINI, IL PARLAMENTO RISCHIA LA PARALISI
(AGI) - Roma, 18 mag. - L'attivita' del Parlamento e' a rischioparalisi. Dopo lo sfogo di ieri, il presidente della CameraGianfranco Fini, torna in mattinata a lanciare l'allarme sullascarsa attivita' dell'Aula di Montecitorio che anche questasettimana, come la precedente, lavorera' solo di martedi' emercoledi'. "La situazione paradossale - ha detto Fini dopo lacapigruppo convocata in mattinata a Montecitorio - e' che leforze politiche e di governo sono consapevoli che senza unricorso alla decretazione da parte del governo, si rischia lasostanziale paralisi dell'attivita' legislativa", ha detto, "Unparadosso perche' l'eccessivo ricorso alla
(AGI) - Roma, 18 mag. - L'attivita' del Parlamento e' a rischioparalisi. Dopo lo sfogo di ieri, il presidente della CameraGianfranco Fini, torna in mattinata a lanciare l'allarme sullascarsa attivita' dell'Aula di Montecitorio che anche questasettimana, come la precedente, lavorera' solo di martedi' emercoledi'. "La situazione paradossale - ha detto Fini dopo lacapigruppo convocata in mattinata a Montecitorio - e' che leforze politiche e di governo sono consapevoli che senza unricorso alla decretazione da parte del governo, si rischia lasostanziale paralisi dell'attivita' legislativa", ha detto, "Unparadosso perche' l'eccessivo ricorso alla decretazioned'urgenza e' stato sempre stigmatizzato" in quanto scavalca ilParlamento. "Non e' normale", ha aggiunto il presidente dellaCamera, che anche questa settimana i lavori dell'Aulatermineranno di mercoledi'. A sollevare la questione incapigruppo, ha spiegato l'esponente dell'Udc, Michele Vietti,dopo che la commissione bilancio di Montecitorio ha negato ilparere positivo al provvedimento sulla semplificazione deirapporti tra Pubblica amministrazione facendo slittare allaprossima settimana la normativa promossa dal ministro RenatoBrunetta. "Il punto vero - ha detto Vietti - e' che lacommissione bilancio nega la copertura a qualunqueprovvedimento parlamentare e in questo modo stoppa l'attivita'legislativa delle Camere. Poi non si dica che i parlamentarilavorano poco - ha aggiunto - La verita' e' che non vengonomessi in condizione di lavorare". (AGI)