Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Pompei trasloca a Stoccolma, in mostra sito anche in 3D
(AGI) - Stoccolma, 19 set. - Inaugurata al Museo Millesgardendi Stoccolma la mostra su Pompei che riproduce la casa lussuosadel banchiere Caecilius Iucundus, permettendo anche la visionein 3D della ricostruzione del sito. Alla cerimonia hannopartecipato l'ambasciatore Elena Basile, il ministro dellaCultura svedese, Lena Adelsohn Lilieroth, il governatore diUppsala, Peter Egart, insieme alla Principessa Vittoria comeospite d'onore. L'esposizione rientra nel calendario di eventiin occasione della presidenza italiane dell'Ue, insieme alconcerto di Vacchi al Konsert Huset e la mostra 'Italia delFuturo' al Museo della Scienza. La mostra restera' in Sveziafino al
(AGI) - Stoccolma, 19 set. - Inaugurata al Museo Millesgardendi Stoccolma la mostra su Pompei che riproduce la casa lussuosadel banchiere Caecilius Iucundus, permettendo anche la visionein 3D della ricostruzione del sito. Alla cerimonia hannopartecipato l'ambasciatore Elena Basile, il ministro dellaCultura svedese, Lena Adelsohn Lilieroth, il governatore diUppsala, Peter Egart, insieme alla Principessa Vittoria comeospite d'onore. L'esposizione rientra nel calendario di eventiin occasione della presidenza italiane dell'Ue, insieme alconcerto di Vacchi al Konsert Huset e la mostra 'Italia delFuturo' al Museo della Scienza. La mostra restera' in Sveziafino al prossimo maggio, con numerosi eventi collateraliorganizzati dall'Istituto italiano di cultura. Tra questi, lalecture al museo Millesgarden di Alberto Angela che,presentando il suo nuovo libro di storia su Roma antica, sisoffermera' anche sugli aspetti piu' affascinanti della vita diPompei. La mostra e' stata organizzata dal museo incollaborazione con l'ambasciata d'Italia, l'Istituto italianodi cultura e l'Enit, insieme all'Istituto svedese di Roma e aldipartimento di archeologia dell'universita' di Lund. .